Svolta nell’omicidio Fasano: I carabinieri di Lecce sottopongono a fermo del pm gli autori del delitto e altre 8 persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti
Lecce,26 luglio_ I carabinieri del comando provinciale di Lecce, nella notte, hanno sottoposto a fermo 10 persone per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, due delle quali…
Comizio Mellone & Co. al tema lumini votivi ;”il titolare della ditta Borgia si avvicinava al palco ed al Sindaco, inveendo ad voce alta e con gesti plateali”-video
Il lungo braccio di braccio di ferro tra l’amministrazione e la ditta Borgia registra un episodio increscioso che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. E’ di pochi giorni fa la…
Ex Gerontocomio : game over!
L’impresa Ing. De Nuzzo & Costruzioni s.r.l. di Lecce si è aggiudicato la gara per l’acquisto dell’ex gerontocomio di zona 167 per 1 milione 630 mila euro, da corrispondere all’amministrazione…
Galatinesi Illustri “Gioacchino Toma”- La Città incontra la sua storia
Le città, i luoghi, le comunità, si costruiscono attorno alle persone e questa comunità, quella galatinese è stata fatta da grandi uomini che ne hanno dato lustro anche fuori dai…
Mellone 2016-2018: “Stiamo affrontando problemi atavici di cui gli altri nemmeno si preoccupavano e soprattutto gli stiamo risolvendo”…
Nardò, 24 giugno_ di COSIMO POTENZA_ Un altro giro di boa quello consumato dal governo Mellone sabato 23 giugno 2018. Due anni raccontanti in non meno 55 minuti di assolo…
Ritorna la Cavalcata Storica a Nardò con la sua XII edizione
Ritorna la Cavalcata Storica a Nardò con la sua XII edizione, l’unico evento legato alla vera tradizione di Nardó con i suoi oltre 400 anni di storia, di volti e…
Avanguardie : LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA nel cuore del parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano” con nuove storie a tema
Venerdì 27 luglio, LE FAVOLE DELLA LUNA PIENA. Portoselvaggio di notte si presenta in una veste inedita, silenzioso, carico di fascino e magia. Se a questo si aggiunge la luna…
Rassegna I Teatri di Torre Nova VII edizione. 27 luglio: “Nato ieri”
Torna l’attesissima rassegna “I Teatri di Torre Nova”, all’interno dell’area protetta del Parco Regionale di Porto Selvaggio, presso la Masseria Torre Nova, a Nardò (LE), organizzata e promossa da TerramMare…
Galatone. 25 luglio palazzo Marchesale ottava edizione Tempo di Musica
Galatone 23 luglio- Le associazioni A Levante e Il Piccolo Principe MCE presentano il 25 luglio nell’atrio del Marchesale, alle 20,30, l’ottava edizione di Tempo di Musica, un concerto di…
XYLELLA, DOPO INTERROGAZIONE PAOLUCCI UE CONFERMA DIVIETO PESTICIDI CHIMICI
La Commissione europea conferma che l’uso di pesticidi chimici pericolosi è vietato in Puglia, contro quanto disposto dal Decreto Martina. È quanto si apprende dalla risposta ad un’interrogazione presentata dall’eurodeputato…
Eventi: XII edizione della Cavalcata storica
Mancano ormai pochi giorni alla XII edizione della Cavalcata storica. Quest’anno numerose sono le novità a cominciare dalla data. I tre giorni dell’evento storico spettacolare, infatti, saranno il 27-28-29 Luglio.…
Nardò: Illuminazione votiva, nuovo round giudiziario a favore del comune. Il CdS respinge l’istanza cautelare della ditta Borgia. Il servizio resta al nuovo concessionario
Nardò,22 giu_Il lungo braccio di ferro tra l’amministrazione comunale e la ditta privata Borgia, che ha gestito per decenni il servizio di illuminazione votiva nel cimitero, segna una nuova svolta…
Ripetenti allo sbaraglio
Nardò,21 giugno_di COSIMO POTENZA_Repetita iuvant sed stufant! Non si è spento l’eco del primo numero del 2018, che sulla falsa riga dello stesso, il nobile phamplet neretino <<la Voce di…
ALLA SCOPERTA DELLA NARDÒ “SACRA” Tutti i sabato sino a settembre visite guidate nelle chiese e luoghi di culto
Tutti i sabato da giugno a settembre alla scoperta della Nardò “sacra”. Il Museo Diocesano di Nardò ha promosso Nardò Sacra, una iniziativa organizzata da S.I.A. Servizi Museali e patrocinata…
Frata “Andrea Pasca” Nardò :sotto canestro c’è Visentin
La Frata “Andrea Pasca” Nardò mette a segno il terzo colpo di mercato, dopo le riconferme di Ingrosso e Provenzano: il centro Vittorio Visentin è granata. Nato a Monselice (Padova),…
FESTA PATRONALE E TRADIZIONI, PATTO TRA COMUNE, COMITATO E SCUOLE L’obiettivo è arricchire la festa con iniziative sulla storia e le tradizioni della città
È stato sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale, il comitato feste patronali “San Gregorio Armeno” e i tre istituti di istruzione secondaria di secondo grado della…
RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLE MARINE, INIZIA IL “PORTA A PORTA”. Via i cassonetti stradali. Info point per il ritiro del kit aperto sino a fine luglio
Parte oggi, giovedì 21 giugno, il primo giorno di raccolta differenziata porta a porta nelle marine, una estensione del servizio già offerto da tempo in ambito urbano che riguarderà gli…
MUSEO DELLA PREISTORIA, UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA SCOPERTA Laboratori, visite in bici e in barca, giochi, proiezioni cinematografiche sino a settembre
Paesaggi, cultura e scoperte tra il centro storico neretino e il parco di Portoselvaggio. È ricco di questo e di altro il calendario estivo del Museo della Preistoria di Nardò,…
CAVALCAFERROVIA_A FINE MESE RIAPRE LA STRADA TRA NARDÒ E GALATONE
Nardò 19 giu_È prevista tra una decina di giorni la riapertura al traffico veicolare della ex strada statale 174 tra Nardò e Galatone, chiusa a seguito di una ordinanza dell’Anas…
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ, PRESCRIZIONI E DIVIETI PER IL CONCERTO DI NOEMI Ecco le modifiche alla circolazione. Superalcolici vietati dalle 12 a mezzanotte
In occasione del concerto di Noemi, in programma domenica 22 luglio alle ore 21 su via XXV Luglio, è stata emessa una ordinanza (n. 322) a firma del comandante della…
ETRUSCHI E MESSAPI, CIVILTÀ A CONFRONTO L’evento è sabato 21 luglio alle 20 al chiostro di Sant’Antonio
Gli etruschi e i messapi, due civiltà a confronto è il tema dell’evento in programma sabato 21 luglio alle ore 20 presso il chiostro di Sant’Antonio (adiacente al Museo della…