Si svolgeranno dal 30 agosto all’8 settembre 2023 i Solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Grazia presso il Convento-Santuario Madonna della Grazia dei Frati Minori in Galatone (Le).
Da mercoledì 30 agosto a giovedì 7 settembre ogni giorno, recita del Santo Rosario, novena e a seguire alle ore 19.00 Celebrazione Eucaristica.
La Celebrazione eucaristica del 1 settembre sarà presieduta da S.E. Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto e quella del 7 settembre da S.E. Mons. Sabino Iannuzzi Vescovo di Castellaneta.
Mercoledì 6 settembre alle ore 18.30 ci snoderà la Processione per le vie della città e al termine alle ore 20.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giuliano Santantonio Vicario Generale della Diocesi di Nardò-Gallipoli.
Venerdì 8 settembre, Solennità della Madonna della Grazia, la Santa Messa delle ore 11.30 sarà Presieduta da S.E. Mons. Fernando Filograna Vescovo di Nardò-Gallipoli e quella delle 19.30 dal Provinciale dei Frati Minori della Provincia di Lecce, Padre Paolo Quaranta.
Durante il periodo dei festeggiamenti, al termine delle celebrazioni serali, alcuni eventi di riflessione artistico-culturale, percorsi meditati di preghiera e riflessione a cura dei Frati e dei giovani caratterizzeranno la novena.
Domenica 3 settembre, al termine della celebrazione eucaristica, Benedizione dei bambini e a seguire una serata di animazione sul Sagrato del Santuario; il 7 settembre sarà una giornata dedicata alla beneficienza con il Pane della
condivisione.
“Un’occasione questa dei festeggiamenti-afferma Padre Milko Gigante, Guardiano del Convento-Santuario della Madonna della Grazia –per purificare il cuore lasciandosi accompagnare dalla presenza di Maria, donna della cura e
dell’attenzione fraterna, del servizio e del silenzio, della preghiera e della fiducia al Padre. Un tempo di Grazia e di condivisione fraterna, tra le trame e i problemi che ogni giorno attanagliano il mondo e per recuperare uno sguardo di Vita e di speranza, lasciando che per intercessione della Vergine Maria, Madre della Grazia il Signore ci raggiunga sempre con la sua benevolenza e ci protegga”.
