Nardò, 24 agosto_ L’Ambito Sociale 3 Nardò rende noto che nella giornata di ieri si è svolto l’incontro che ha dato avvio al percorso di concertazione e progettazione partecipata per la programmazione del Piano Sociale di Zona 2018/2020 (annualità 2019). L’incontro si è svolto presso la sala “Lorenzo Capone” nella sede dell’Ambito, in via Falcone a Nardò (presso una sede del Comune di Nardò).

Il tavolo di concertazione in sessione plenaria, che ha visto la partecipazione della Asl, delle organizzazioni del Terzo Settore, degli istituti scolastici territoriali e delle Caritas parrocchiali, è stato presieduto dal presidente del Coordinamento Istituzionale, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nardò Maria Grazia Sodero, che ha illustrato i servizi e gli interventi realizzati nel primo anno di programmazione sociale e che si intendono confermare e implementare anche nella corrente annualità 2019. Tra questi, l’affidamento dei servizi Adi/Sad, integrazione scolastica, educativa domiciliare, centro per la famiglia, centro antiviolenza, alloggio sociale per adulti in difficoltà. In particolare, è stata focalizzata l’attenzione sull’andamento della domanda sociale alla quale si è fatto fronte grazie al costante aumento della quantità dei servizi d’Ambito, oltre che mediante l’attivazione di numerosi progetti e partenariati finalizzati a integrare le azioni previste e ad apportare un valore aggiunto in termini di risposte ai bisogni del territorio. È intervenuto anche il direttore del Distretto Socio Sanitario di Nardò Borgia Oronzo, che ha evidenziato l’importanza dell’integrazione socio-sanitaria nella realizzazione dei servizi e degli interventi e la fattiva collaborazione tra Ambito e Asl.

Alla sessione plenaria hanno fatto seguito i tavoli divisi per area tematica socio-assistenziale, socio-educativa e socio-sanitaria. Attraverso il confronto e il dialogo costruttivo tra attori sociali coinvolti e le coordinatrici di Ambito sono stati evidenziati punti di forza e criticità e accolte le varie proposte dei partecipanti.

La fattiva collaborazione tra attori pubblici e privati, cittadini, famiglie, organizzazioni private profit e no profit e parti sociali, ha contribuito anche per questa annualità alla programmazione sociale del Piano Sociale di Zona 2018/2020 mediante la messa in rete di energie, competenze e risorse per continuare a promuovere opportunità e benessere sociale.

La funzione dell’Ambito Territoriale è quella di definire un nuovo sistema delle politiche sociali, nonché di pianificare obiettivi strategici, priorità di intervento, modalità organizzative, risorse finanziarie e professionali, modalità di partecipazione dei cittadini alla programmazione dei servizi sociali integrati, nella direzione di un sistema incentrato sulla condivisione di responsabilità tra i diversi attori e stakeholders istituzionali e sulla rinnovata centralità della comunità locale. L’Ambito Territoriale Sociale n. 3 comprende sei Comuni (Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì) per una popolazione complessiva di circa 93 mila abitanti.

#Nardo #pianodizona