Lecce,24 ottobre_Rispetto alle elezioni per la Presidenza della Provincia un importante punto di interesse,  lontano dagli argomenti tipici della vecchia politica ma fondamentale per amministratori, militanti e simpatizzanti di Andare Oltre, nonché per tanti cittadini, è quello dei Parchi, dell’Ambiente e della Biodiversità.

“Nonostante un primo stimolo di qualche giorno fa – esordisce il Presidente di Andare Oltre, Pippi Mellone – non registriamo una adeguata discussione programmatica rispetto alla prossima elezione per la Presidenza della Provincia, che, com’è noto, non si gioca sulla simpatia ma sulle cose da fare. La scorsa settimana da Andare Oltre abbiamo segnalato come diversi progetti infrastrutturali, attuabili da Santa Maria di Leuca fino all’estremo lembo nord del Salento, giacciano nel cassetto. Abbiamo portato l’esempio del collegamento tra il Basso Salento e Taranto, che, com’è noto, passa per la Nardò-Avetrana, ricevendo risposte troppo vaghe”.

Quello delle infrastrutture e dei trasporti, come quello dell’ambiente, è un argomento fondamentale e le scelte della Provincia su questo tema determinano effetti importanti sull’economia e la qualità della vita.

“Per quanto ci riguarda – continua il Presidente di Andare Oltre – assicureremo una battaglia decisa, che punterà a coinvolgere parlamentari, sindaci, amministratori, comitati civici e forze di ogni colore, con l’obiettivo di dare una voce forte al bisogno di infrastrutture del Grande Salento. Abbiamo l’obiettivo di conquistare lo sviluppo fin’ora negato”.

Questa la premessa. Poi la richiesta di chiarimenti sulla gestione dei parchi.

“Stessa attenzione per la natura ed il sistema delle aree protette. La parte leccese della Terra d’Otranto –  incalza Mellone – è arricchita da cattedrali della natura, che sono attrattori turistici importanti per l’intero territorio e roccaforti a difesa della natura e della biodiversità”.

Le principali zone di tutela e valorizzazione della natura nella Provincia di Lecce, tra Parchi ed Aree Protette, sono: la Riserva Naturale Statale de “Le Cesine” (recentemente devastata da un terribile incendio); la Riserva Naturale Orientata “Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo”; il Parco Naturale Regionale “Bosco e paludi di Rauccio”; il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto- S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase”; il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”; il Parco Naturale Regionale “Portoselvaggio – Palude del Capitano”; il Parco Naturale Regionale “Isola di S. Andrea Litorale di Punta Pizzo”; l’Area Marina Protetta “Porto Cesareo”.

“Aree verdi che si integrano con il Salento delle città e dei paesi, con i campanili, le masserie e le campagne – spiega il Presidente di Andare Oltre – e che rendono la nostra provincia preziosa ed attrattiva. Il gruppo Andare Oltre si chiede come i due candidati presidente intendano valorizzare questi sistemi naturalistici, come intendano valorizzare e proteggere la biodiversità; si chiede, inoltre, come evolveranno i progetti di fruizione integrata, quali, ad esempio, il “Servizio di Valorizzazione turistica dei Parchi Naturali e delle Aree Protette del Salento”, per il quale si è proceduto anche all’acquisto dei mezzi di trasporto”.

Il Direttivo provinciale
Andare Oltre