La questione Xylella  in Puglia e in particolare nel nostro Salento, è motivo di accese polemiche e di posizioni forti da parte di un nutrito gruppo di primi cittadini,il Sindaco Pippi Mellone è stato il primo “disubbidiente”, contro il decreto Martina che impone sul nostro territorio l’uso di fitofarmaci per combattere un batterio che sta mettendo in ginocchio l’ovicoltura salentina.  È stata definita da Joseph-Marie Bové, dell’Académie d’agriculture de France, come “la peggior emergenza fitosanitaria al mondo”.

In questo scenario dalle mille parole con forti e accesi contrasti di contorno fra fazioni contrapposte pro o contro la cura chimica  voluta dall’ex governo, un gruppo di Sindaci salentini hanno detto No all’uso massimo di pesticidi avvalendosi del principio di prevenzione della salute dei propri cittadini. “Decreto Martina:Le Radici del No” è il titolo del convegno che sabato 26 maggio 2018 presso le Officine Cantelmo a Lecce, il movimento civico Andare Oltre, Lecce ha proposto per chiarire i motivi e la posizione contro il decreto Martina.

Nel corso del convegno anche il primo cittadino di Lecce, Carlo Salvemini, ha posto il suo punto di vista in antitesi con il tema proposto dagli organizzatori a replica degli attacchi ricevuti in questi giorni sulla sua pagina di facebook e sulla carta stampata.

Vi proponiamo alcuni interventi.

https://youtu.be/7ohLkA-6lU8

https://youtu.be/nydqGo2yzLQ

https://youtu.be/q56POFnSSfQ