Galatone, 22 febbraio_ Gli incontri, organizzati dal dott. Potenza fin dal 2007, come Osservatorio giuridico e culturale “Terzo Millennio”, rappresentano un particolare contributo alla sensibilizzazione popolare su temi di grande interesse per la società.

Le riflessioni fatte, anche con spunti de iure condendo, sono state sempre riportate, a mano a mano, nella rivista “Terzo Millennio”, che peraltro ha guardato pure a incontri organizzati da altri enti.

Gli incontri e la rivista hanno fruito dell’intervento di autorevoli esponenti della dottrina e delle istituzioni, come Gian Carlo Caselli (Procura della Repubblica di Torino), Angelo Raffaele De Dominicis (Corte dei conti), Gian Candido De Martin (Luiss di Roma), Achille De Nitto (Università del Salento), Eugenio Mele (Consiglio di Stato), Salvatore Spedicato (Accademia delle Belle Arti di Lecce).

Il dott. Giuseppe Mario Potenza, già Segretario generale di Comuni e Province, fondatore della Sezione di Imperia del Centro Italiano di Studi Amministrativi, membro della Commissione ministeriale dei principi contabili e della Commissione franco-italiana “Formation des Personnels”, docente in corsi di formazione per incarico del Ministero dell’Interno e di altri enti, cultore della materia all’Università degli studi di Genova, è autore di numerose pubblicazioni in materia amministrativa e penale.

La sua attività culturale è stata oggetto di riconoscimento da parte ministeriale, di enti locali, dell’Università Redemptoris Mater di Managua, del Ministero della Presidenza del Nicaragua e del Presidente della Repubblica con l’onorificenza di Grande Ufficiale.