Secondo appuntamento con la rassegna “Quarta Parete”, curata da TerramMare nell’ambito del cartellone unico del Teatro Comunale di Nardò. La compagnia “Teatro dei Borgia” porta in scena uno spettacolo che, divertendo e facendo riflettere, parla di temi attualissimi: immigrazione, pregiudizio razziale, giustizia.

La vicenda narrata, senz’altro ricordata da molti, è quella di due migranti. Si tratta però, questa volta, di migranti italiani: Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.

Due attori raccontano, recitano e cantano: soli sul palco, rivivono gli scontri, l’amicizia e i sette anni trascorsi in carcere da due uomini, anch’essi soli.

Il mito di due umili, ingiustamente condannati per un errore del sistema giudiziario americano e consegnati alla storia come eroi moderni, protagonisti di un processo che divenne, politicamente, paradigma di iniquità.

Un lavoro che coniuga musica e prosa, poesia, dramma didattico e musical, azione e narrazione, prendendo linfa da tre radici: la commedia brillante, il teatro brechtiano e la storia.

 

INFO E BIGLIETTERIA

 

platea e palchi centrali: intero 10 euro, ridotto 8

palchi laterali: intero 8 euro, ridotto 5

proscenio e loggione: 5 euro

 

Botteghino aperto Martedì e Giovedì dalle 16.00 alle 19.00 e sabato 25 a partire dalle 18.00.

 

Teatro Comunale di Nardò

Corso Vittorio Emanuele 22

  1. 571871

3288248830

Stagione Teatrale 2017/18 – QUARTA PARETE

Teatro Comunale di Nardò

 

SABATO 25 NOVEMBRE 2017 ORE 21:00

Teatro dei Borgia

CABARET SACCO & VANZETTI

 

da Michele Santeramo

ideazione e regia Gianpiero Borgia

musiche Papaceccio MMC e Roberta Carrieri

costumi Manuela Paladin Šabanović

editing Margherita Cristiani

con Valerio Tambone e Raffaele Braia

 

produzione Teatro dei Borgia in collaborazione con il Dramma Italiano di Fiume

 con il sostegno produttivo di Teatri di Bari ed ETICAARTE 

e con il patrocinio di Amnesty International