La città di Nardò ha un triste primato in fatto di tutela ambientale e consumo del territorio . Anni di scelte politiche scellerate dettate da quella faciloneria clientelare tanto cara a chi ha somministrato il dovuto millantandolo per un eccezione, ha alimentato un mostro che si racchiude nel piano regolatore comunale (PRC) che a secondo degli interessi del momento ha sorriso ora Caio ora Sempronio a danno dell’ambiente vittima sacrificale a prescindere.

Lo stato dei luoghi che vediamo oggi avrebbe sortito un mesto destino se negli anni non ci fosse stato un crogiolo di uomini e donne con il difetto di saper vedere e amare questo territorio in tutta la sua amara bellezza,  periodicamente in balia di mani unte di interesse operose a negare.

Una lotta impari, snervante e purtroppo  di una sgradevole ciclicità se il tuo nemico a difesa del territorio è sempre Caio o Sempronio che appena asceso al potere temporale per effetti collaterali riconducibili alla parola potere si trasforma in bastiancontrario  della sua stessa terra. Un gioco delle parti che si ripete da lustri, a quanto pare.

Oggi come ieri siamo testimoni della costituzione di un altro comitato “Salviamo la Sarparea”  che guarda caso vuol difendere un’altro fazzoletto di questo luogo come direbbe l’antropologo Augè: un luogo  unico e irripetibile e non un “nonluogo”. Ulivi secolari che costituiscono la Sarparea sono  l’identità del territorio !

Una  battaglia che si rinnova contro la politica del pressapochismo, fazzoletto dopo fazzoletto ( Portoselvaggio,Serra Cicora, Palude del Capitano , Insediamento di termovalorizzatori, pale eoliche,porti,villaggi turisti, ecc) uomini e donne coraggiosi e con il difetto di dipendenza dalla bellezza del suo territorio, armati  di democrazia partecipata a difesa dell’analfabetismo che a quanto pare non ha , in politica, colore e coordinate .

La Sarparea un luogo ostico. Ironia della sorte un fazzoletto di terra dove la  natura carsica e la particolarità idrologica è unica ,dove un monumentale bosco di ulivi ha cercato di resistere nel corso dei secoli a intemperie e all’uomo in una lotta impari (?)

Per saperne di più sul Comitato Salviamo la Sarparea:

http://tarantalento.it/cloud/index.php/s/eylka7XoMFDekPe