Il dado è tratto dove il ticket della carica di vicesindaco a Maglio, voluto fortemente da Ruggeri,ha determinato un alleato prezioso per , come scherzosamente lo ha definito Roberto Marti ,”un diesel lento e instancabile”com’è il candidato sindaco Antonio  Vaglio , che nella distanza ha la meglio sul suo rivale diretto Marcello Risi.

Solo 21 giorni separano questa coalizione dalle urne e accorciare la distanza per convincere elettori un tantino smarriti o peggio delusi non sarà una passeggiata domenicale per Vaglio & Co. più il battitore libero Udc, capeggiato da un Flavio Maglio pronto a confrontarsi in un’altra sfida con l’obbiettivo di riprendersi una rivincita con il ruolo di vicesindaco se questa alleanza otterrà il successo sperato del centro destra.

Amministrative anomale dove sino all’ultimo le alleanze i ,presunti ,tradimenti ma soprattutto il “pacco, doppio pacco e contropaccotto” hanno avvelenato questa tornata elettorale.

Ora il candidato Sindaco Vaglio ha un alleato con , come lo stesso Ruggeri ha sottolineato nella conferenza stampa, l’obbiettivo di sconfiggere, elettoralmente, il rivale Marcello Risi che è stato protagonista, sono ancora parole di Ruggeri , di un teatrino consumato tra sms , garanzie,alleati all’ultima spiaggia e mancate promesse.

Un centro destra unito, coeso e pronto a correre di lena per accorciare , per quanto possibile, la distanza di consensi che le cronache di queste settimane hanno offuscato nella credibilità di una coalizione capeggiata da Vaglio, determinata a porsi antagonista alla rivoluzionaria candidatura di un Mellone & Co., quest’ultimi,  determinati a giocarsi ad armi pari questa tornata elettorale.

Oggi si apre ufficialmente la campagna elettorale, probabilmente anomala con un apparentamento che nessuno avrebbe puntato vincente ma proprio perchè le incognite sono tante che tutto appare una corsa contro il tempo: unico giudice il sei giugno a decretare un ballottaggio o una vincita senza precedenti …