Nella mattinata di oggi, giovedì 5 settembre 2024, ha compiuto il suopassaggio a Dio il Rev. Sac. Mons. Emanuele Pasanisi, presbitero dellaDiocesi di Nardò – Gallipoli.Don Emanuele è nato a Tuglie il 1° febbraio 1942. Il suo cammino inpreparazione al sacerdozio ha avuto inizio presso il seminariovescovile di Nardò, continuando la formazione presso il seminario diMolfetta e il Seminario “La Quercia” di Viterbo. Viene ordinato diaconoa Viterbo da Mons. Spallanzani il 1° novembre del 1966 e sacerdote aTuglie da Mons. Mennonna il 9 luglio del 1967.All’inizio del suo ministero in Diocesi, don Emanuele è stato ViceRettore nel Seminario Vescovile di Nardò (1967-1968) e Segretariopersonale di Mons. Mennonna (1968-1970).Dal 16 ottobre 1970 è il primo Parroco della Parrocchia San GerardoMaiella in Nardò, della quale ha curato anche l’edificazione del nuovotempio. Dal 1997 è stato Parroco della Parrocchia Maria SS. Annunziatain Tuglie fino al 2017, anno in cui per sopraggiunti limiti di età harassegnato le dimissioni.Il 19 dicembre 2016 riceve la Cittadinanza Onoraria del Comune diNardò.Dall’8 settembre 2017 è stato Collaboratore parrocchiale presso laParrocchia San Giovanni Battista in Parabita.A livello diocesano don Emanuele ha curato con passione diversiincarichi: Assistente diocesano GIAC (1968); Direttore Movimento OASI(1969); Consigliere diocesano musica sacra (1968); Incaricatodiocesano oratori parrocchiali (1968-1972); Assistente Movimento Volontari della sofferenza (1973); Padre spirituale Movimento cattoliciitaliani (1975); Incaricato UNITALSI e opera pellegrinaggi (1975). DonEmanuele ha fatto parte del Collegio del Consultori e del ConsiglioPresbiterale, e per due mandati è stato Vicario della Forania “B.V.M.della Coltura” (2000-2012).In Azione Cattolica è stato Assistente unitario diocesano, Assistenteregionale del settore giovani e assistente regionale del settore adulti.Dal 1970 al 1993 don Emanuele ha ricevuto l’incarico di insegnamentodella religione cattolica in diversi istituti di istruzione secondaria(medie e superiori) di Nardò.Nel 2008 è stato insignito nell’onorificenza pontificia di Cappellano diSua Santità.Negli anni del suo ministero è stata forte per lui l’attenzione al mondodella malattia e della sofferenza. In più occasioni è statoaccompagnatore di pellegrinaggi a Lourdes, dove è risultato essereuno stimato confessore.Gli ultimi anni della vita di don Emanuele sono stati vissuti in quellasolitudine sacerdotale che ha creato l’opportunità per accompagnarenella preghiera i tanti fedeli conosciuti nella sua vita ministeriale, con iquali ha sempre mantenuto rapporti di paternità spirituale.L’aggravarsi delle condizioni di salute lo hanno costretto a passarel’ultimo periodo presso la casa di accoglienza per anziani a cura delleSuore Compassioniste in Alezio e gli ultimi giorni della sua vitaricoverato nella struttura ospedaliera di Galatina, nella quale ha reso aDio l’ultimo respiro.La messa esequiale sarà celebrata dal Vescovo Mons. FernandoFilograna nella Parrocchia Maria SS. Annunziata di Tuglie domani,venerdì 6 settembre 2024, alle ore 17.00. La salma sosterà presso lasala del commiato “Maria Madre della Misericordia” in Tuglie.

Nardò 5/9/2024

Don Giorgio FerrocinoVice direttore