La biblioteca comunale neritina Vergari ospiterà  uno dei 231 punti di facilitazione digitale in Puglia. Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, mira a raggiungere entro il 2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi, tramite attività formative volte a favorire “l’inclusione digitale” della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi.

Un punto di facilitazione digitale è un luogo fisico nel quale i cittadini pugliesi possono essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.
In particolare, il facilitatore digitale:
1) Supporta il cittadino nelle attività legate all’accesso e all’utilizzo dei servizi pubblici disponibili online: prenotazioni di visite mediche, iscrizione ad un corso online, creazione di un’identità digitale;
2) Sostiene il cittadino nelle sue attività digitali: ricerca di un lavoro, acquisti, home banking, etc;
3) Avvicina l’utente all’utilizzo degli strumenti digitali: computer, smartphone, video – conferenze, etc.

Tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni possono accedere al punto di facilitazione digitale.

Il punto di facilitazione digitale della Biblioteca “Vergari” offre:
– Formazione e assistenza personalizzata individuale, erogata su prenotazione o recandosi allo sportello, per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali;
– Formazione in gruppi, in presenza e con canali online, attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni, esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti;
– Formazione online, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali.

Qual è l’obiettivo?
Concorrere all’accrescimento delle competenze digitali per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e PA.

Gli orari di apertura del servizio sono: Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, dalle ore 15:00 alle ore, 19:00 e Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.