Volge al termine l’edizione 2022 del JeansMusicFestival, il festival di musica fuori dagli schemi, spesso a cavallo tra i generi, pericolosamente (e fieramente) senza categorie, organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce con la direzione artistica del direttore, pianista e compositore Matthieu Mantanus, in collaborazione con il JeansMusic lab e con il sostegno dei Comuni di Nardò, Caprarica di Lecce, Poggiardo, San Cassiano e Corigliano d’Otranto.Il festival ospita Cristian Carrara, ben noto per le sue collaborazioni con le principali istituzioni italiane. A lui e alla sua Faust in the sky, suite per orchestra composta cinque anni fa e registrata dai Solisti Aquilani, sarà dedicata l’ultima serata, in programma venerdì 30 dicembre al Teatro Comunale (ore 20:30). Colpiscono nelle opere di Carrara le sonorità ricche e colorate e il linguaggio sempre comprensibile. Ad interpretare l’opera, insieme alla suite Pelleas et Melisande di Sibelius, l’Orchestra Filarmonica di Lecce, sotto la guida di Matthieu Mantanus.Il progetto JeansMusicFestival quest’anno è stato ammesso al bando triennale 2022-2024 del Fondo Unico per lo Spettacolo nel settore Festival “Prime istanze triennali” promosso dalla Direzione Generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura, a cui si aggiunge l’ammissione nei soggetti FUS regionali con il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – Sezione Economia della Cultura. Il festival è organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce, formazione salentina nata nel gennaio del 2017 dall’iniziativa di alcuni componenti dell’ex Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO “Tito Schipa” di Lecce.