L’INPS, Istituto nazionale della previdenza sociale, ha intrapreso un percorso individuato dal
progetto denominato “INPS per tutti” che nasce dalla volontà di rendere più accessibili e, dunque,
effettive, concrete ed esigibili, tutte le prestazioni previste dalle leggi ed erogate dall’Istituto
nonché, in attuazione dei principi sanciti nell’art. 3 della Costituzione, di rimuovere gli ostacoli,
anche burocratici, che impediscano o ritardino la piena tutela dei bisogni sociali ed economici dei
singoli e delle famiglie, l’accesso alle misure e prestazioni a contrasto della povertà e delle
situazioni perduranti di disoccupazione.
Per migliorare questo percorso, domani sarà sottoscritto come da programma allegato, un
Accordo tra istituzioni pubbliche e private che coinvolge la Sede Inps di Lecce, la Provincia di Lecce,
il Comune di Lecce, l’ANCI di Lecce, le Caritas territoriali con lo scopo di migliorare ed estendere la
promozione di azioni volte ad attivare i diritti inespressi, al fine di raggiungere i soggetti più poveri
ed emarginati, recandosi nei luoghi in cui gli stessi si trovano, offrire loro il necessario supporto,
individuare i loro bisogni e le eventuali prestazioni a loro spettanti, raccogliere le relative
domande.