Domenica 25 settembre 2022, alle ore 18.00, visita guidata del Museo del Mare Antico di Nardò e laboratorio didattico gratuito di archeologia per adulti e bambini sull’arte del male up ai tempi dei Romani.

Anche nell’Antica Roma ‘trucco e parrucco’ erano un ingrediente quotidiano nella vita delle donne.

Ma quali erano i segreti per un aspetto sempre fresco sin dalle prime ore del mattino?

Andremo a lezione di make-up con un viaggio a ritroso nella cosmetica e nei suoi ingredienti. Le donne avevano a disposizione numerosi oggetti da toeletta custoditi in vasi: unguenti, profumi, balsami e trucchi. E ancora gioielli e accessori per capelli oltre a ferri per arricciare le ciocche e trecce posticce. Useremo pigmenti rossi per ravvivare labbra e guance, fondotinta bianco per il volto, ceneri per delineare le sopracciglia e colorare le palpebre.

Sveleremo e sperimenteremo segreti, stratagemmi e impensabili ingredienti di usi e costumi tesi a celebrare la vanità dell’epoca.

 

INFO

Inizio attività alle ore 18.30

Contributo: 5€