Mercoledì 29 settembre 2021 alle ore 20.00, nell’ambito degli eventi “Extra Convitto 2021”, del Polo biblio-museale di Lecce, il chiostro centrale della biblioteca “N. Bernardini” ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Loredana Ruffilli, dal titolo “La via dei piccoli orrori”, edito da Edizioni Esperidi. Dialogherà con l’autrice il giornalista Massimo Barbano, sarà presente l’editore Claudio Martino.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria e green pass, info: 0832 373576

 

Il libro. In un indefinito paesino di un sud altrettanto indefinibile, corre una via stretta, con una curva a gomito. Su questa via si aprono e si chiudono porte che nascondono e proteggono vite tutte tese ad una personale ricerca di sopravvivenza, di riscatto o di rivalsa. Le storie si spiegano per la via come panni tesi dalla tramontana, e le porte sono come specchi in cui ognuno immagina di vedere altro rispetto a ciò che riflettono. Tanti e diversi sono i personaggi/abitanti di questa storia ma tra tutti spicca Nenella, anche lei nata in quella via, abitandola e “subendola” ma anche sognando e cercando un domani diverso e lontano. Una storia a più voci che narra le piccole povertà e le grandi ricchezze di uomini e donne; un autentico parterre di passioni, lacrime, orrori. (Immagine di copertina: Dino Rampino).

 

L’autrice: Loredana Ruffilli (Squinzano 1961), ha pubblicato Double-face: l’apparenza inganna (2005) e La cura dell’attimo (2007) per Publigrafic; Come lei mi insegna (2011), Una famiglia di sabbia (2015) e Ciao topolino (2018) per Lupo Editore. Con il romanzo D’aria, nel 2020 esordisce con Edizioni Esperidi confermando la sua penna indipendente, autoironica e libera nel pensiero.