Presentata oggi pomeriggio in conferenza stampa dal Presidente Michele Emiliano e dall’assessore alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci,  “Puglia ti vorrei” l’azione partecipata che la Regione Puglia avvia per innescare un grande dibattito pubblico per la definizione di un nuovo Programma delle Politiche giovanili in grado di valorizzare il ruolo delle giovani e dei giovani pugliesi come portatori di competenze, valori, energie e talento.

Il lancio del percorso avverrà tramite la diffusione di un questionario, attraverso il quale i ragazzi e le ragazze potranno da un lato esprimere i propri auspici e dall’altro manifestare la volontà di impegno a favore del territorio regionale e delle loro comunità. Il questionario sarà veicolato tramite i canali social istituzionali e il portale delle Politiche giovanili e una serie di incontri che le diverse organizzazioni pubbliche e private potranno organizzare con la Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale, rispondendo ad una call to action attraverso la quale candidarsi ad ospitare un incontro. Seguiranno incontri di approfondimento in presenza e online sui tre pilastri del programma: Spazi, Idee e Impegno civile. 

Per tutta la durata del processo, sarà inoltre promossa una open call rivolta a giovani creativi in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese: “Puglia Ti Vorrei – Manifesti per il futuro” per offrire la possibilità ai giovani di esprimere i propri bisogni, desideri e idee attraverso espressioni artistiche. 

Il risultato atteso del processo è la redazione partecipata del documento di Programmazione delle Politiche giovanili, funzionale anche alla definizione delle linee di intervento nell’ambito della programmazione unitaria.

Il documento ambisce, altresì, alla definizione di un modello di governo delle Politiche giovanili regionali, che contempli anche rappresentanze istituzionali e del partenariato socio-economico, oltre che forme stabili di raccordo tra le politiche regionali, al fine di incrementarne l’efficacia.