I Carabinieri del stazione di Otranto in pattugliamento nella giornata di lunedì 12 aprile a Giurdignano, in loc. Pallanzano all’interno di un terreno coltivato ad uliveto, la pattuglia notava un grosso volatile in apparenti difficoltà dato che non riusciva a spiccare il volo presumibilmente per la rottura di una zampa.

I militari, riconoscendo il volatile quale esemplare di specie protetta e di natura selvatica della famiglia degli aironi, cercavano di soccorrerlo e, malgrado la sua aggressività, riuscivano a catturarlo e portarlo successivamente presso l’osservatorio faunistico provinciale in Calimera , ove veniva consegnato per le cure del caso .

Gli operatori del centro hanno accertato che il volatile e’ un esemplare di “Nitticora” della famiglia degli “Ardeidi”.

È un airone di medie dimensioni di colore bianco, caratterizzato da un collo corto. Il dorso è grigio, così come la testa.

Le ali sono grigiastre, più chiare rispetto al dorso. Spicca l’occhio di un color rosso molto acceso. Le zampe sono relativamente corte, gialle ed il becco è nero. Le dimensioni di un esemplare adulto possono andare dai 58 fino ai 65 cm di grandezza ed il peso è compreso tra 727 e 1014 g – specie protetta.