Nardò, 18 novembre _ Mellone : “In questi giorni, in moltissime delle nostre famiglie, si rinnova il rito della raccolta delle olive. Un rito al quale, con molto piacere, non mi sono mai sottratto.
 
Quest’anno, tra clima pazzo, siccità e devastazione delle piante, la produzione è scesa moltissimo ma, a quanto pare, la qualità è veramente buona. Sempre in questi giorni per le aziende agricole di Nardò stanno arrivando più di 2 milioni di euro per la lotta alla Xylella (1.113.000 euro circa per l’anno 2016, 1.020.000 euro per il 2017).
 
Fondi che arrivano dall’Arif alla città di Nardò e che sono stati intercettati grazie al lavoro dell’assessore Giulia Puglia e dell’Ufficio Agricoltura. Un risarcimento per i danni subiti, che servirà alle aziende per ripartire e reinvestire sul nostro territorio.
 
Abbiamo l’ambizione e la speranza – dopo lo shock xylella – di veder presto le nostre campagne tornare verdi e rigogliose come una volta, perché gli ulivi non sono solo economia ma sono anche e soprattutto paesaggio, sono la nostra storia, la nostra anima, sono parte integrante del nostro dna e della nostra stessa natura”.
Incrociamo le dita!