Nardò, 13 ottobre_La storia si ripete. Nonostante segnalazioni e richieste di aiuto, in piazza Donatori Volontari del Sangue purtroppo sono dovuti intervenire i vigili del fuoco e la polizia locale per far transennare l’area di caduta di pericolosi calcinacci dallo stabile.

Da mesi -afferma Pierpaolo Giuri, coordinatore di Difendere Nardò- i condòmini e l’amministratore di condominio (anche con una pec formale inviata ad agosto) chiedono ad Arca un intervento di messa in sicurezza, cui è seguito sino ad oggi il silenzio assoluto fino a questa mattina quando la ditta preposta ha finalmente tolto le parti ammalorate.

Dopo l’ennesimo episodio e la solita situazione di pericolo, chiediamo un pronto intervento di risanamento e soprattutto che vengano sbloccati i lavori di ristrutturazione che interessano diversi lotti in zona 167. Grazie all’amministrazione del sindaco Pippi Mellone – continua Giuri – questi lavori sono stati sbloccati nel 2017 dopo un decennio di attesa vana e oggi sono di nuovo fermi per problemi con la ditta che deve eseguirli.

È inammissibile che i residenti di questa zona debbano essere costretti a mettere a repentaglio la propria incolumità. Qui ci sono anziani, donne, bambini, lavoratori, che meritano attenzione. Serve a stretto giro un intervento di messa in sicurezza e altrettanto presto la ripresa dei lavori di risanamento e ristrutturazione, perché non è concepibile che mentre la città vede una costante crescita su tutti i fronti, ci sia un quartiere in queste condizioni.