(Euronews)_ La proclamazione è stata pronunciata dal cardinale Vallini, delegato pontificio per le Basiliche di San Francesco e Santa Maria degli Angeli, durante la Messa celebrata nella Basilica superiore ad Assisi.

La giovanissima età lo rende la persona più giovane beatificata in epoca contemporanea.

“I giovani erano un po’ stanchi di una pastorale – dice Padre Enzo Fortunato, Direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi – forse non al passo con i tempi nonostante tanta fatica, ma il Signore interviene nella storia e nelle vicende umane e ci offre questi fari di luce”.

Tantissimi fedeli sono giunti da tutta Italia per assistere alla celebrazione, che prevedeva la riesumazione del corpo, ora esposto alla venerazione e visibile sino al 17 ottobre nel Santuario della Spogliazione, dove si trova anche la sua tomba. A lui si attribuisce la guarigione di un bambino di 7 anni in Brasile, afflitto da un raro disturbo pancreatico. La memoria liturgica del beato Carlo Acutis sarà celebrata ogni anno il 12 ottobre, giorno della sua morte.