Nardò, 21 giugno Il Presidente, Brig. Ca. Mario Guagnano e tutti i Soci della Sezione di Nardò con le limitazioni dettate dalle linee guida governative anti Covid 19 , hanno ricordato il 206° della fondazione dell’Arma dei Carabinieri . La A.N.C. Sezione di Nardò, ha deciso di commemorare l’evento con un raccoglimento in preghiera domenica 14 giugno partecipando alla Santa messa celebrata da mons. Giuliano Santantonio nella suggestiva  Cattedrale neritina. 
Un momento sentito e partecipativo per i soci a ricordo dei tanti italiani e non solo che in Italia in questa pandemia hanno perso la vita. Nel corso della Santa messa il Comandante della Stazione Carabinieri neritina, il Luogotenente Vito De Giorgi, ha letto la preghiera del Carabiniere, il Socio M.M. Alfredo Proto, ha recitato la preghiera dell’orfano del Carabiniere e la Benemerita Mina De Trane, ha letto la preghiera della benemerita.
Alla fine della Santa Messa, il direttivo ha consegnato gli “Attestati di fedelta” ai Soci che sono iscritti all’A.N.C. da 20 anni, augurando loro di festeggiare di nuovo al compimento dei 40 anni, con altro attestato.
Un augurio speciale è stato rivolto alla socia Benemerita Italia POTENZA, con una “pergamena” a ricordo dei suoi 80 anni, compiuti in maggio.
Di seguito i nomi dei Soci che hanno ricevuto gli attestati:
Camisa Cosimo;
Salvatore Barone;
Ada Calò;
Tarantino Egidio;
Loredana Esposito;
Maria R. Leo;
Antonietta De Giorgi;
Carolina La Rosa;
Gabriella La Rosa;
Chiara. De Braco;
Cosima. De Monte.

[ngg src=”galleries” ids=”30″ display=”basic_slideshow”]