PORTOSELVAGGIO: bicitour naturalistico nel cuore boscoso del parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano”, tra Masseria Torre Nova, Villa Tafuri e il belvedere di Torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare e su una delle spiagge più belle d’Italia – LUNEDÌ TRA VIGNE E MASSERIE: bicitour storico – paesaggistico tra varie tipologie di masserie lungo percorsi antichi e strade del vino. L’essenza di questo nuovo tracciato è incastonata tra elementi della memoria, quella umana – fatta di strutture rurali come casini, furnieddhri, trozze, colombaie e masserie – e quella geologica, in cui roccia e terra sono protagoniste sullo sfondo del nostro lento procedere – MERCOLEDÌ GIARDINI SEGRETI: bicitour tra ulivi secolari e antiche ville in località Cenate. Lungo questo percorso gli aspetti paesaggistici si fondono con quelli architettonici. Pedalando adagio lungo viabilità minore rintracceremo l’eco di lussi antichi e di un moderno modo di intendere il turismo – VENERDÌ

PRENOTAZIONE INDISPENSABILE: entro il giorno prima al 349.3788738 (solo telefono) e al 346.0974529 (solo whatsApp). COSTO: € 20 a testa, minimo 5 partecipanti, sconti per famiglie con bambini. ORARI: Partenza: 17.00 – Arrivo: 19.00 (giugno) Partenza: 17.30 – Arrivo: 19.30 (fino al 09.08)
Partenza: 17.00 – Arrivo: 19.00 (dal 10 al 30.08) Partenza: 16.00 – Arrivo: 18.00 (settembr

A spasso con le Sirene è un progetto di ecoturismo sviluppato da Avanguardie in collaborazione con l’Ecoresort “Le Sirené” di Gallipoli e consiste in visite guidate diurne e notturne all’interno del Parco Naturale Regionale Litorale di Punta Pizzo e Isola di Sant’Andrea, in uno splendido ambiente di dune e macchia dove ancora si possono incontrare rare piante endemiche. L’altezza delle dune, la ricchezza di farfalle, la presenza di dune fossili ed i colori del mare danno a queste passeggiate un qualcosa di speciale e rendono imperdibili questi appuntamenti. Calendario: tutte le domenica da giugno a settembre Orario: 17.30-19.30 (fino al 09.08), 17.00-19.00 (fino al 30.08), 16.00-18.00 (settembre) Prenotazione indispensabile entro il giorno via whatsapp al 346.0974529. via telefono anche al 347.9527701 TICKET: € 10 a testa – minimo 6 paganti

Attraverso il paesaggio 2020 Itinerari naturalistico culturali nel parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano” e dintorni – Comune di Nardò
CALENDARIO 1. MARTEDÌ 09.06: Entriamo nel parco di Portoselvaggio, i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo; dalle 16.30 alle 18.30. 2. MARTEDÌ 16.06: Baia di Uluzzo, la preistoria neretina; dalle 16.30 alle 18.30. 3. MARTEDÌ 23.06: La Palude del Capitano, ricchezze e rarità botaniche tra le spundurate; dalle 17.00 alle 19.00. 4. MARTEDÌ 30.06: All’ombra di serra Cicora, anello tra la costa ed il bosco; dalle 17.00 alle 19.00.
5. MARTEDÌ 07.07: Entriamo nel parco di Portoselvaggio, i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo; dalle 17.30 alle 19.30. 6. MARTEDÌ 14.07: Baia di Uluzzo, la preistoria neretina; dalle 17.30 alle 19.30. 7. MARTEDÌ 21.07: La Palude del Capitano, ricchezze e rarità botaniche tra le spundurate; dalle 17.30 alle 19.30. 8. MARTEDÌ 28.07: All’ombra di serra Cicora, anello tra la costa ed il bosco; dalle 17.30 alle 19.30.
9. MARTEDÌ 04.08: Entriamo nel parco di Portoselvaggio, i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo; dalle 17.30 alle 19.30. 10. MARTEDÌ 11.08: Baia di Uluzzo, la preistoria neretina; dalle 17.00 alle 19.00. 11. MARTEDÌ 18.08: La Palude del Capitano, ricchezze e rarità botaniche tra le spundurate; dalle 17.00 alle 19.00. 12. MARTEDÌ 25.08: All’ombra di serra Cicora, anello tra la costa ed il bosco; dalle 17.00 alle 19.00.
13. MARTEDÌ 01.09: Entriamo nel parco di Portoselvaggio, i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo; dalle 16.30 alle 18.30. 14. MARTEDÌ 08.09: Baia di Uluzzo, la preistoria neretina: dalle 16.30 alle 18.30 15. MARTEDÌ 15.09: La Palude del Capitano, ricchezze e rarità botaniche tra le spundurate; dalle 16.30 alle 18.30. 16. MARTEDÌ 22.09: All’ombra di serra Cicora, anello tra la costa ed il bosco; dalle 16.30 alle 18.30. PASSEGGIATE NOTTURNE Le favole della luna piena: 05, 06 e 07.06; 03, 04 e 05.07, 01, 02 e 03.08; 01, 02 e 03.09 Le stelle cadenti nel mito: 11, 12 e 13.08
INFO Costo: € 10 a persona per guida ambientale escursionistica e assicurazione RCT. Sconti in caso di bambini. Numero minimo di partecipanti: 6 paganti a prezzo intero. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima al 349.3788738 (solo telefono) – 346.0974529 (solo whatsapp)

[ngg src=”galleries” ids=”25″ display=”basic_slideshow”]