10 giugno 2020: Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è sotto attacco sui social da parte di un gruppo di hater. Su alcuni profili compaiono addirittura minacce di morte: “Ti vogliamo morto”, “ti vogliamo morto insieme a tutti i napoletani”, “dovete morire”. La violenza di questi attacchi ha suscitato parole di solidarietà da parte di molti esponenti della politica italiana, in primis i capigruppo M5s al Senato e alla Camera Gianluca Perilli e Davide Crippa.
Vi proponiamo gli interventi del deputato alla camera Soave Alemanno e del consigliere regionale Cristian Casili e la nota dei consiglieri del M5S Puglia.
Soave Alemanno:
Massima solidarietà e vicinanza a Luigi Di Maio per le vili minacce che sta ricevendo in queste ore, minacce incomprensibili che invocano la morte per lui e tutti i napoletani.
Parole gravissime, intollerabili, ingiustificabili generate da un clima d’odio che deve cessare immediatamente.
Non possiamo ammettere una tale deriva sociale, né si può perdere il senso civico nel dibattito politico. In un frangente tanto delicato per il nostro Paese, chi semina odio sociale commette un errore imperdonabile che nuoce a tutta la comunità, anziché dare un contributo e collaborare per una rapida ripresa del Paese.
Abbiamo attraversato una pandemia che ci ha messi alla prova duramente, dovevamo e potevamo uscirne persone migliori, più solidali, con più voglia di coltivare i rapporti umani e il sano confronto, invece, a quanto pare, si é accentuato un sentimento negativo di meschinità in alcuni.
Al Ministro Di Maio diciamo, dunque, di andare avanti con la forza dell’impegno politico perché non é solo, noi siamo al suo fianco.
Cristian Casili:
Massima solidarietà a Luigi Di Maio. È sconcertante leggere le minacce a lui rivolte sui suoi profili social.
Sono vicino a Luigi e sono sicuro che non arretrerà di un passo rispetto al grande lavoro che sta portando avanti.
Nota dei consiglieri del M5S Puglia
“Siamo al fianco del ministro Di Maio dopo le ignobili minacce di morte ricevute sui social. Conosciamo la forza e la tenacia del Ministro, che siamo certi continuerà a portare avanti il grande lavoro che sta facendo per l’Italia, come dimostra il Patto per l’export firmato qualche giorno fa per il rilancio del Made in Italy. A lui e alla comunità napoletana va tutta la nostra vicinanza dopo i vergognosi attacchi subiti”.