Nardò, 1 giugno_ Senza fine le querelle mediatiche di una presunta “parentopoli” nell’amministrazione Mellone & CO. rilevata a fine maggio dalla Gazzzetta del Mezzogiorno. Nello specifico poche ore fa è intervenuta su i social e la Gazzetta del Mezzogiorno l’associazione Diritti a Sud chiamata in causa dal primo cittadino nel monologo video rilasciato sul suo profilo FB (30 maggio 2020) .

Secondo il collettivo dell’associazione le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino sulla questione gestione Boncuri non corrispondo alle vere motivazioni del loro abbandono alla gestione della struttura.
Motivazioni che determinarono l’affidamento della struttura alla cooperativa Mosaico. Le dichiarazioni dell’associazione: “Ci teniamo a precisare che non furono i motivi economici ad indurci alla decisione di non gestire Boncuri nel periodo estivo, ma il fatto che le richieste e le proposte da noi avanzate sulla gestione dell’accoglienza estiva dei lavoratori stagionali, non furono prese in considerazione.
Precisiamo inoltre che nel 2016/2017 le persone che lui cita nel video non facevano più parte della nostra associazione e che la Cooperativa Mosaico non nasce da alcuna scissione con Diritti a Sud.
Sarebbe il caso che il Sindaco Pippi Mellone facesse più attenzione nel fare pubblicamente dichiarazioni non esatte, ma ci rendiamo conto che questo è molto difficile per una persona che confonde quella che è un’indagine portata avanti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Lecce con una querelle politica tra opposizione e maggioranza.”
Nello stesso periodo fu allestito e inaugurato il 23 agosto 2017 l’attuale campo attrezzato lasciando ai ricordi di un passato recente, tendopoli stagionali e situazioni precarie al limite per garantire la sicurezza e l’igiene di una comunità di extracomunitari presenti sul territorio neritino per la raccolta di pomodori e angurie. Un passato difficile dove la stessa associazione si era resa protagonista di una lodevole e importantissima azione finalizzata ad essere il punto di collegamento tra istituzioni locali, associazioni con una comunità stagionale con usi e costumi sconosciuti ai molti come documentato nella conferenza stampa del 5 novembre 2016 nell’aula consiliare Renata Fonte.
Come nostra linea editoriale vi proponiamo il nostro materiale video sulla querelle , proponendovi la conferenza stampa del 5 novembre 2016, le dichiarazioni del primo cittadino del 30 maggio 2020 , la conferenza stampa tenutasi nella struttura il 31 maggio del 2017 con le dichiarazioni dei portavoce di Diritti a Sud, Rosa Vaglio & Angelo Cleopazzo ,l’inaugurazione del campo attrezzato con le dichiarazioni del governatore di Puglia, Michele Emiliano il 23 agosto 2017 e la successiva visita ,ad un anno dall’inaugurazione, il 09 agosto 2018.
https://youtu.be/eoEO4UfSOYQ
https://youtu.be/wB6ovAr1t_Q
https://youtu.be/hIoXcQPXwes
https://www.facebook.com/pippimellonesindaco/videos/968424520282013/
https://youtu.be/Cgrr_WhhhoQ
https://youtu.be/qJX83PBDS4M
https://youtu.be/pfTZMasl3Ww