Roma, 29 maggio I contagiati complessivi dall’inizio dell’epidemia sono adesso 232.248, dei quali 152.844 sono guariti e 33.229 sono deceduti. In questo momento le persone affette dal coronavirus in Italia sono 46.175.
Rispetto a ieri, i casi totali sono aumentati di 516 pazienti (ieri di 593) di cui 354 in Lombardia; gli attualmente positivi sono diminuiti di 1.811 persone (differenza tra casi, morti e guariti del giorno); i guariti sono cresciuti di 2.240 unità; i deceduti di 87 (di cui 38 in Lombardia).
***************************************************************************************************************************************
Roma, 28 maggio (ADK)_ Altri 70 morti in Italia per coronavirus. In totale le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 33.142, secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile. Il numero complessivo dei dimessi e guariti dal coronavirus sale invece a 150.604, con un incremento di 3.503 persone rispetto a ieri. In terapia intensiva sono ricoverate 489 persone: per la prima volta dal 6 marzo, si scende sotto la soglia di 500.
**************************************************************************************************************************************
Roma, Sono stati resi noti dalla Protezione civile i dati relativi alle ultime 24 ore di monitoraggio dell’epidemia di Covid-19 in tutta Italia. Nell’ambito del monitoraggio sanitario, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 230.555, con un incremento rispetto a ieri di 397 nuovi casi, ieri l’aumento era stato di 300 unità. Il numero totale di attualmente positivi è di 52.942, con una decrescita di 2.358 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 521 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 20 pazienti rispetto a ieri. 7.917 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 268 pazienti rispetto a ieri. 44.504 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi, 2.070 meno di ieri. Rispetto a ieri i deceduti sono 78 e portano il totale a 32.955.
Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 144.658, con un incremento di 2.677 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 24.477 in Lombardia, 6.941 in Piemonte, 4.146 in Emilia-Romagna, 2.431 in Veneto, 1.522 in Toscana, 1.438 in Liguria, 3.538 nel Lazio, 1.575 nelle Marche, 1.184 in Campania, 1.539 in Puglia, 513 nella Provincia autonoma di Trento, 1.430 in Sicilia, 375 in Friuli Venezia Giulia, 909 in Abruzzo, 179 nella Provincia autonoma di Bolzano, 42 in Umbria, 224 in Sardegna, 31 in Valle d’Aosta, 238 in Calabria, 174 in Molise e 36 in Basilicata. Il totale dei tamponi eseguiti è di 3.539.927 effettuati su 2.253.252 casi testati.
*************************************************************************************************************************************
Roma, 24 maggio_ Trend generale dei nuovi positivi in discesa. L’incremento dei nuovi positivi è pari a 531 casi.
Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 229.858, così divisi:
140.479 guariti
56.594 attualmente positivi
32.785 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso).
Tra gli attualmente positivi:
47.428 sono in isolamento domiciliare
8.613 ricoverati con sintomi
553 in terapia intensiva.
**************************************************************************************************************************************
Roma,23 maggio _Trend generale dei nuovi positivi in discesa e lieve calo dei decessi.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 23 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 669.
Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 229.327, così divisi:
138.840 guariti
57.752 attualmente positivi
32.735 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso).
Tra gli attualmente positivi:
48.485 sono in isolamento domiciliare
8.695 ricoverati con sintomi
572 in terapia intensiva.
***************************************************************************************************************************************
Roma, 22 maggio_ Trend generale in discesa per quanto riguarda i casi attualmente positivi. Cresce il numero dei guariti.
È quanto si rileva dai dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 22 maggio.
L’incremento dei nuovi positivi è pari a 652.
Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 228.658, così divisi:
136.720 guariti
59.322 attualmente positivi
32.616 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso).
Tra gli attualmente positivi:
49.770 sono in isolamento domiciliare
8.957 ricoverati con sintomi
595 in terapia intensiva.
*************************************************************************************************************************************
Roma,, 21 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 228.006, con un incremento rispetto a ieri di 642 nuovi casi.
Il numero totale di attualmente positivi è di 60.960, con una decrescita di 1.792 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 640 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 36 pazienti rispetto a ieri.
9.269 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 355 pazienti rispetto a ieri.
51.051 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 156 e portano il totale a 32.486. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 134.560, con un incremento di 2.278 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.715 in Lombardia, 8.710 in Piemonte, 4.926 in Emilia-Romagna, 3.286 in Veneto, 1.877 in Toscana, 2.075 in Liguria, 3.637 nel Lazio, 1.832 nelle Marche, 1.373 in Campania, 1.839 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 1.522 in Sicilia, 578 in Friuli Venezia Giulia, 1.272 in Abruzzo, 250 nella Provincia autonoma di Bolzano, 61 in Umbria, 318 in Sardegna, 43 in Valle d’Aosta, 326 in Calabria, 194 in Molise e 60 in Basilicata.
***************************************************************************************************************************************
Roma, 16 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 224.760 con un incremento rispetto a ieri di 875 nuovi casi.
Il numero totale di attualmente positivi è di 70.187, con una decrescita di 1.883 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 775 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 33 pazienti rispetto a ieri.
10.400 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 392 pazienti rispetto a ieri.
59.012 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 153 e portano il totale a 31.763. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 122.810, con un incremento di 2.605 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 27.679 in Lombardia, 10.702 in Piemonte, 5.852 in Emilia-Romagna, 4.162 in Veneto, 2.943 in Toscana, 2.533 in Liguria, 4.022 nel Lazio, 2.657 nelle Marche, 1.710 in Campania, 2.104 in Puglia, 345 nella Provincia autonoma di Trento, 1.659 in Sicilia, 680 in Friuli Venezia Giulia, 1.423 in Abruzzo, 343 nella Provincia autonoma di Bolzano, 81 in Umbria, 415 in Sardegna, 75 in Valle d’Aosta, 474 in Calabria, 215 in Molise e 113 in Basilicata.
**********************************************************************************************************************************
Roma, 15 maggio_(Rainews) E’ in calo la curva epidemica in Italia, ma i decessi restano ancora sopra quota 200. Oggi si registrano 789 nuovi casi – cui peraltro andrebbero sottratti 55 casi del Lazio riferiti a recuperi di giorni precedenti – contro i 992 di ieri, per un totale di 223.885 contagi dall’inizio dell’epidemia.
Con un rapporto positivi/tamponi crollato all’1,15%, mai così basso: ormai, in sostanza, su 100 tamponi fatti quasi 99 risultano negativi. Sono questi i dati che emergono dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. Ancora alto il numero dei decessi: 242 oggi (in lieve calo rispetto ai 262 di ieri), da due giorni tornato sopra i 200 dopo diversi giorni di numeri più contenuti. Il totale delle vittime sale così a 31.610.
Di contro è boom di guariti: 4.917 in un giorno (ieri 2.747), con il totale che supera i 120 mila (120.205). Per effetto di questi dati, c’è un calo netto del numero di attualmente positivi: -4.370 (ieri -2.017) che porta il totale a 72.070. Si conferma il trend di riduzione dei ricoveri, ormai costante da quasi sei settimane: quelli in regime ordinario registrano 661 unità in meno (10.792 totali) mentre le terapie intensive calano di altre 47 unità, scendendo a 808. Infine, le persone in isolamento domiciliare sono 60.470. I tamponi totali sono 2.875.680
**********************************************************************************************************************************
Roma, 14 maggio il totale delle persone che hanno contratto il virus è 223.096 con un incremento rispetto a ieri di 992 nuovi casi.
Il numero totale di attualmente positivi è di 76.440, con una decrescita di 2.017 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 855 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 38 pazienti rispetto a ieri.
11.453 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 719 pazienti rispetto a ieri.
64.132 persone, pari all’ 84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 262 e portano il totale a 31.368. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 115.288, con un incremento di 2.747 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 29.956 in Lombardia, 11.891 in Piemonte, 6.301 in Emilia-Romagna, 4.718 in Veneto, 3.388 in Toscana, 2.660 in Liguria, 4.096 nel Lazio, 2.904 nelle Marche, 1.765 in Campania, 2.253 in Puglia, 505 nella Provincia autonoma di Trento, 1.854 in Sicilia, 770 in Friuli Venezia Giulia, 1.482 in Abruzzo, 380 nella Provincia autonoma di Bolzano, 92 in Umbria, 465 in Sardegna, 80 in Valle d’Aosta, 524 in Calabria, 229 in Molise e 127 in Basilicata.
****************************************************************************
Roma, 13 maggio _ A oggi il totale delle persone che hanno contratto il virus è 222.104 con un incremento rispetto a ieri di 888 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 78.457, con una decrescita di 2.809 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 893 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 59 pazienti rispetto a ieri. 12.172 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 693 pazienti rispetto a ieri. 65.392 persone, pari all’ 83% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 195 e portano il totale a 31.106. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 112.541, con un incremento di 3.502 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 30.032 in Lombardia, 12.491 in Piemonte, 6.502 in Emilia-Romagna, 5.020 in Veneto, 3.563 in Toscana, 2.718 in Liguria, 4.235 nel Lazio, 3.013 nelle Marche, 1.815 in Campania, 573 nella Provincia autonoma di Trento, 2.322 in Puglia, 1.889 in Sicilia, 779 in Friuli Venezia Giulia, 1.489 in Abruzzo, 413 nella Provincia autonoma di Bolzano, 106 in Umbria, 491 in Sardegna, 93 in Valle d’Aosta, 551 in Calabria, 131 in Basilicata e 231 in Molise.
***********************************************************************************************************************************
Bari, 12 maggio _ Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 12 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 221.216, con un incremento rispetto a ieri di 1.402 nuovi casi. La Regione Lombardia ha comunicato che dei nuovi casi conteggiati oggi, 419 sono riferiti alle settimane precedenti e non alle ultime 24 ore. Il numero totale di attualmente positivi è di 81.266, con una decrescita di 1.222 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 952 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 47 pazienti rispetto a ieri. 12.865 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 674 pazienti rispetto a ieri. 67.449 persone, pari all’83% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 172 e portano il totale a 30.911. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 109.039, con un incremento di 2.452 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 30.675 in Lombardia, 13.184 in Piemonte, 6.801 in Emilia-Romagna, 5.190 in Veneto, 3.841 in Toscana, 2.779 in Liguria, 4.273 nel Lazio, 3.208 nelle Marche, 1.877 in Campania, 667 nella Provincia autonoma di Trento, 2.421 in Puglia, 1.911 in Sicilia, 801 in Friuli Venezia Giulia, 1.548 in Abruzzo, 437 nella Provincia autonoma di Bolzano, 109 in Umbria, 506 in Sardegna, 104 in Valle d’Aosta, 568 in Calabria, 140 in Basilicata e 226 in Molise.
**************************************************************************************************************************************
Roma, 10 maggio (Rainews)_ Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 10 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 219.070, con un incremento rispetto a ieri di 802 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 83.324, con una decrescita di 1.518 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 1.027 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 7 pazienti rispetto a ieri. 13.618 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 216 pazienti rispetto a ieri. 68.679 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 165 e portano il totale a 30.560. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 105.186, con un incremento di 2.155 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 30.190 in Lombardia, 13.650 in Piemonte, 7.191 in Emilia-Romagna, 5.591 in Veneto, 4.147 in Toscana, 2.900 in Liguria, 4.286 nel Lazio, 3.251 nelle Marche, 1.915 in Campania, 786 nella Provincia autonoma di Trento, 2.669 in Puglia, 2.069 in Sicilia, 851 in Friuli Venezia Giulia, 1.671 in Abruzzo, 459 nella Provincia autonoma di Bolzano, 113 in Umbria, 515 in Sardegna, 113 in Valle d’Aosta, 596 in Calabria, 143 in Basilicata e 218 in Molise.
***************************************************************************************************************************************
Roma,7 maggio_ Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 215.858 al momento sono 89.624 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 96.276.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 15.174, in terapia intensiva 1.311, mentre 73.139 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 29.958 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Il numero dei nuovi positivi conferma il trend generale in discesa. Torna a scendere l’incremento del numero dei decessi, torna stabile l’incremento dei guariti.
***************************************************************************************************************************************
Roma, 6 maggio_ Sono quasi 7mila i malati in meno in 24 ore: sono infatti 91.528 gli attualmente positivi in Italia, con un calo rispetto a ieri di 6.939. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile. 29.684 le vittime, con un incremento di 369 in un giorno. Ieri l’aumento era stato di 236. 93.245 i guariti, con un incremento di 8.014 rispetto a ieri. E’ l’aumento più alto di persone guarite dall’inizio dell’emergenza. Continua il calo dei ricoverati in terapia intensiva: sono 1.333 i pazienti a oggi nei reparti, 94 in meno rispetto a ieri. In Lombardia sono 480, 29 meno di ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono invece 15.769, con un decremento di 501 rispetto a ieri. Infine, sono 74.426 le persone in isolamento domiciliare, 6.344 in meno rispetto a ieri. I contagiati totali, vale a dire gli attualmente positivi, le vittime e i guariti, sono 214.457 con un incremento rispetto a ieri di 1.444. Ieri l’aumento era stato di 1.075. Il punto per Regione Nel dettaglio, gli attualmente positivi sono 31.753 in Lombardia (-5.345), 14.858 in Piemonte (-465), 8.391 in Emilia-Romagna (-290), 6.789 in Veneto (-327), 5.088 in Toscana (-102), 3.306 in Liguria (-121), 4.433 nel Lazio (+63),3.236 nelle Marche (+17), 2.340 in Campania (-190), 982 nella Provincia autonoma di Trento (-59), 2.903 in Puglia (-36), 2.201 in Sicilia (-1), 962 in Friuli Venezia Giulia (-22), 1.791 in Abruzzo (-18), 579 nella Provincia autonoma di Bolzano (-33),171 in Umbria (-5), 623 in Sardegna (-19), 127 in Valle d’Aosta (+17), 644 in Calabria (-6), 172 in Basilicata (-5), 179 in Molise (+2). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.611 (+222), Piemonte 3.247 (+31), Emilia Romagna 3.737 (+32), Veneto 1.568 (+23), Toscana 899 (+10), Liguria 1.243 (+11), Lazio 538 (+4), Marche 943 (+7), Campania 376 (+7), Provincia autonoma di Trento 437 (+4), Puglia 438 (+5), Sicilia 250 (+3), Friuli Venezia Giulia 306 (+3), Abruzzo 341 (+6), Provincia autonoma di Bolzano 286 (+0), Umbria 70 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 89 (+1), Basilicata 25 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.310.929, con un incremento di 86.263 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.549.892
***************************************************************************************************************************************
Roma,5 maggio_(Rainews) Una decrescita sostanziale della maggior parte delle curve quella che si registra oggi 5 maggio seconda giornata della Fase 2. I dati forniti della Protezione Civile vedono +1.075 positivi per un totale complessivo di 213.013 casi accertati nel nostro paese. I positivi sono 98.467 (-1.513), curva nettamente più bassa rispetto ai giorni precedenti. Sale purtroppo il numero dei decessi di oggi, sono 236 in totale rispetto a quelli di ieri (195). Il totale delle vittime è 29.315. Il numero dei guariti sale di molto +2.352 per un totale di 85.231.
Per quanto riguarda i contagi sono 27.774 (+152) le persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte: I ricoverati in terapia intensiva sono 155. I ricoverati non in terapia intensiva sono 2307. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.861. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 181.316 , di cui 98.750 risultati negativi. Casi attualmente positivi regione per regione:
37.092 in Lombardia 15.323 in Piemonte 8.681 in Emilia-Romagna 7.116 in Veneto 5.190 in Toscana 4.370 nel Lazio 3.427 in Liguria 3.219 nelle Marche 2.939 in Puglia 2.202 in Sicilia 2.530 in Campania 1.809 in Abruzzo 1.041 nella Provincia autonoma di Trento 984 in Friuli Venezia Giulia 650 in Calabria -l
*********************************************************************************************************************************
Roma, 4 maggio _ Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 211.938, con un incremento rispetto a ieri di 1.221 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 99.980, con una decrescita di 199 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 1.479 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri.
16.823 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 419 pazienti rispetto a ieri.
81.678 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 195 e portano il totale a 29.079. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 82.879, con un incremento di 1.225 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 37.307 in Lombardia, 15.562 in Piemonte, 8.984 in Emilia-Romagna, 7.234 in Veneto, 5.279 in Toscana, 3.508 in Liguria, 4.385 nel Lazio, 3.206 nelle Marche, 2.711 in Campania, 1.165 nella Provincia autonoma di Trento, 2.945 in Puglia, 2.202 in Sicilia, 1.050 in Friuli Venezia Giulia, 1.837 in Abruzzo, 636 nella Provincia autonoma di Bolzano, 181 in Umbria, 653 in Sardegna, 110 in Valle d’Aosta, 674 in Calabria, 173 in Basilicata e 178 in Molise.
********************************************************************************************************************************
Roma, 2 maggio_ Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 2 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 209.328, con un incremento rispetto a ieri di 1.900 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 100.704, con una decrescita di 239 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 1.539 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 39 pazienti rispetto a ieri.
17.357 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 212 pazienti rispetto a ieri.
81.808 persone, pari al 81% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 474 e portano il totale a 28.710. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 79.914, con un incremento di 1.665 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.667 in Lombardia, 15.719 in Piemonte, 9.323 in Emilia-Romagna, 7.431 in Veneto, 5.365 in Toscana, 3.598 in Liguria, 4.452 nel Lazio, 3.205 nelle Marche, 2.721 in Campania, 1.282 nella Provincia autonoma di Trento, 2.954 in Puglia, 2.186 in Sicilia, 1.109 in Friuli Venezia Giulia, 1.879 in Abruzzo, 703 nella Provincia autonoma di Bolzano, 196 in Umbria, 730 in Sardegna, 98 in Valle d’Aosta, 713 in Calabria, 191 in Basilicata e 182 in Molise.
***********************************************************************************************************************************
Roma_30 apriile_il totale delle persone che hanno contratto il virus è 205.463, con un incremento rispetto a ieri di 1.872 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 101.551, con una decrescita di 3.106 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 1.694 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 101 pazienti rispetto a ieri.
18.149 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 1.061 pazienti rispetto a ieri.
81.708 persone, pari al 80% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 285 e portano il totale a 27.967. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 75.945, con un incremento di 4.693 persone rispetto a ieri.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.211 in Lombardia, 15.493 in Piemonte, 9.563 in Emilia-Romagna, 8.147 in Veneto, 5.584 in Toscana, 3.551 in Liguria, 4.468 nel Lazio, 3.210 nelle Marche, 2.773 in Campania, 1.370 nella Provincia autonoma di Trento, 2.949 in Puglia, 2.157 in Sicilia, 1.170 in Friuli Venezia Giulia, 1.915 in Abruzzo, 802 nella Provincia autonoma di Bolzano, 233 in Umbria, 744 in Sardegna, 89 in Valle d’Aosta, 740 in Calabria, 192 in Basilicata e 190 in Molise
***************************************************************************
Roma,29 aprile _ Le persone attualmente positive sono 104.657, i guariti sono 71.252. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 203.291, al momento sono 104.657 le persone che risultano positive al virus.
Le persone guarite sono 71.252..
I pazienti ricoverati con sintomi sono 19.210 in terapia intensiva 1.795, mentre 83.652 si trovano in isolamento domiciliare.
I deceduti sono 27.682 questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
**********************************************************************************************************************************
Roma, 28 aprile_ L’Italia supera la soglia dei 200mila contagiati totali, vale a dire gli attualmente positivi al coronavirus, le vittime e i guariti. Ad oggi sono infatti 201.505, con un incremento rispetto a ieri di 2.091. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile. Si conferma però il calo dei malati per coronavirus.
Sono complessivamente 105.205, 608 meno di ieri.
La diminuzione ieri era stata di 290 mentre domenica c’era stato un incremento di 256 malati. Sono 382 le persone decedute nelle ultime 24 ore e risultate positive al coronavirus. Il totale dall’inizio dell’epidemia è di 27.359. Da ieri si sono registrati zero decessi in Umbria, Sardegna, Basilicata e Molise.
Meno ricoveri in terapia intensiva: sono 1.863 (93 in meno), diminuiscono i ricoverati con sintomi 19.723 (630 in meno); in isolamento domiciliare restano in 83.619 (+115), il 79% degli attualmente positivi.
********************************************************************************************************************************
Roma, 27 aprile_ (ADK) Sono quasi 27mila i morti in Italia nell’emergenza Coronavirus. Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile nelle ultime 24 ore hanno perso la vita altre 333 persone (ieri i morti erano 260, il numero più basso da metà marzo), portando così a 26.977 il numero dei decessi dall’inizio della crisi. I casi totali sono 199.414 (+1739), i pazienti guariti 66.624 di cui 1.696 nelle ultime 24 ore. Torna a scendere il numero delle persone attualmente positive, in tutto 105.813 (-290).
Sono oltre mille in meno rispetto a ieri i pazienti ricoverati con sintomi (20.353, -1019) e scende ancora il numero delle persone in terapia intensiva (1.956, -53). In isolamento domiciliare 83.504 persone. In tutto sono stati eseguiti 1.789.662 tamponi, i casi testati sono 1.237.317.
***********************************************************************************************************************************
Roma, 23 aprile_ Continua il calo dei malati di coronavirus in Italia e il numero dei guariti in un solo giorno segna un nuovo record, poco meno di 3.000, portando il totale a 54.543.
A evidenziarlo sono i dati della Protezione Civile di mercoledì 22 aprile che parlano di 107.699 attualmente positivi, 10 in meno di martedì: si tratta del terzo giorno di calo consecutivo dei malati.
Continua il calo dei ricoveri in terapia intensiva
Altra buona notizia arriva dalle terapie intensive, dove prosegue ancora il trend in calo dei ricoveri: sono 2.384, 87 in meno rispetto a martedì.
Infine, dei 107.699 malati complessivi, 23.805 sono ricoverati con sintomi, in calo di 329 rispetto al giorno precedente.
Le vittime di coronavirus in Italia toccano invece quota 25.085, con un incremento di 437 in 24 ore. Supera il milione e mezzo, il numero di tamponi complessivi eseguiti in Italia, ben 63.101 in più di ieri.
Conte: allentamento graduale delle misure restrittive
Numeri che fanno ben sperare gli esperti e anche gli italiani, ora concentrati sulle possibili prossime riaperture. Dal 4 maggio potrebbero ripartire i settori manifatturieri e delle costruzioni oltre ad alcuni esercizi commerciali. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte nella videoconferenza con i sindacati sulla fase due spiegando che ci sarà un allentamento delle misure restrittive “ma non in maniera indiscriminata” perché “sarebbe da irresponsabili”.
Verso la fase 2: potenziare l’assistenza domiciliare
Ad essere cruciale in vista della fase 2 è l’assistenza domiciliare, da potenziare al fine di prevenire nuove situazioni di intasamento di ospedali e Pronto soccorso nel caso in cui nuovi ed estesi focolai epidemici dovessero riaccendersi sul territorio. Un modello che inizia a trovare spazio.
Sono circa 500 i medici impegnati nelle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca): piccoli team di camici bianchi ed infermieri territoriali che, dotati di tutte le protezioni previste, seguono i casi sospetti o conclamati di Covid-19 direttamente a casa. Ad oggi, i pazienti curati a domicilio sono 80mila in 12 Regioni.