Galatone, 21 maggio_ Il comune di Galatone è stato tra i pochi comuni a mantenere nel periodo de lock-down il mercato settimanale aperto per i generi alimentari e di prima necessità. E’ stato un impegno gravoso che ha consentito un minimo aiuto agli esercenti e agli stessi cittadini consumatori.
Oggi, in applicazione dell’ordinanza regionale e valutato che la situazione epidemiologica da contagio Covid-19 nel territorio pugliese consente la riapertura dell’attività di commercio al dettaglio su aree pubbliche – a condizione che siano rispettate le prescrizioni contenute nelle linee guida regionali – si è proceduto ad emettere ordinanza dirigenziale per la riapertura del mercato settimanale di piazza S.Pio anche per le categorie merceologiche non alimentari.
Una misura condivisa con le associazioni di categoria, soprattutto per garantire le idonee misure organizzative volte a contenere e limitare al minimo indispensabile i contatti tra gli avventori del mercato settimanale.
Il nostro Comune dispone infatti di una area attrezzata in cui è stato possibile garantire l’applicazione delle misure precauzionali previste, quali l’accesso con modalità contingentate ed il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Lo spazio ove normalmente sono collocati gli esercenti sarà opportunamente delimitato e presidiato al fine di consentire agli organi di controllo di contingentare l’ingresso degli utenti nell’area delimitata, di evitare assembramenti ed assicurare il distanziamento interpersonale.
L’area sarà dotata di opportuna segnaletica riportante le norme comportamentali da tenere all’interno dell’area mercatale, nonché di contenitori da posizionare alle uscite per lo smaltimento di guanti e mascherine; sarà inoltre disinfestata prima e dopo la tenuta del mercato settimanale.
I cittadini di Galatone e gli esercenti sapranno apprezzare lo sforzo organizzativo e di risorse economiche e di personale, assumendo un comportamento corretto e rispettoso delle regole.
Solo in questo modo l’auspicata ripartenza potrà condurre ad un futuro sereno per tutti.
L’assessore alle attività produttive
Maurizio Pinca
Il Sindaco
Flavio Filoni
