Nardò, 14 maggio _ Sostegno e sentita partecipazione alle “frustrazioni dei consiglieri di minoranza” arriva dal consigliere regionale ,del Partito Democratico alla Regione Puglia, Sergio Blasi sulla questione della mancata riunione della commissione controllo e garanzia presieduta dal Lorenzo Siciliano. Blasi non ci va tenero con Mellone  tanto da impartirli una lezioncina di democrazia partecipata …

Le dichiarazioni di Sergio Blasi: 

“Comprendo la frustrazione dei consiglieri comunali di Nardò nel toccare con mano il cinismo con cui il sindaco Pippi Mellone ha agitato lo spettro dell’emergenza sanitaria per impedire lo svolgimento di una normalissima riunione di Commissione, sia in remoto, temendo forse la possibilità di un contagio via webcam, sia in presenza.


Siamo alle solite, anche questa volta Mellone ha perso una buona occasione per fare bella figura, confermando ancora quanto per lui il rancore personale nei confronti di qualche consigliere di opposizione – che lui definisce in cordialità “cinque tizi” – venga prima dell’interesse collettivo. Il che è abbastanza singolare per uno che ama definirsi “sindaco di tutti”. Al di là degli slogan, consiglio a Mellone di concedersi la possibilità di fare qualcosa di saggio per il bene della sua comunità. Per esempio, mettendo da parte il rancore personale per fare spazio all’interesse collettivo dei suoi concittadini, di tutti i suoi concittadini, anche di chi lo critica e di chi in Consiglio comunale fa opposizione. Si chiama democrazia, caro Pippi, se la conosci non fa paura”.

Sergio Blasi
Consigliere regionale Partito Democratico