Nardò, 23 aprile_ È possibile consultare al link sul sito web istituzionale https://bit.ly/3eJKbJy l’elenco (aggiornato) degli esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa previsti dall’ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo e in corso di distribuzione in questi giorni da parte dell’ufficio Servizi Sociali. Si tratta della platea di fornitori nell’ambito degli interventi di sostegno in favore di cittadini in difficoltà in questa fase di emergenza economica e sociale: attività autorizzate alla vendita di generi alimentari e beni primari (prodotti per neonati e per igiene personale, detersivi, ecc.), farmacie e parafarmacie.
Gli esercizi interessati possono ancora aderire inviando il modulo compilato (disponibile al link https://bit.ly/2S1p7V1) all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pecnardo.it. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0833 838703 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12 e di giovedì dalle ore 15 alle 18, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica a.produttive@comune.nardo.le.it.
Per chi avesse bisogno degli interventi di solidarietà alimentare e non li ha ancora richiesti, può consultare la sezione al link https://bit.ly/2X7mjch, che riporta i requisiti per beneficiare della misura e il modulo per inoltrare la richiesta. Possono ottenere i buoni per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità i richiedenti con Isee fino a 5 mila euro (certificata o auto dichiarata) e tutti coloro che dichiareranno di trovarsi in particolari situazioni di difficoltà dovute a uno stato di disoccupazione, alla perdita del lavoro o ad altro. È prevista l’erogazione di 100 euro per ogni componente il nucleo familiare fino ad un massimo di 700 euro. Prioritariamente sono considerati i richiedenti che non hanno percepito o non percepiscono altri contributi pubblici. Chi percepisce contributi una-tantum (Contributo abitativo/Assegno Maternità, sostegno alle Piva) beneficia di una erogazione al 100%.
Chi percepisce contributi non una-tantum (Reddito di Cittadinanza/Red/Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni) beneficia di una erogazione al 60% con un minimo di 25 euro per contributi sino a 300 euro mensili, di una erogazione al 40% con un minimo di 25 euro per contributi da 300,01 a 500 euro, di una erogazione al 20% con un minimo di 25 euro per contributi da 500,01 a 750 euro mensili. I buoni emessi dal Comune sono erogati in tagli da 25, 50 e 100 euro e possono essere intestati ad un solo fornitore (1 buono, 1 fornitore).
Il modulo va compilato e inviato all’indirizzo di posta elettronica sicurezzasociale@comune.nardo.le.it
Chi ha difficoltà a fare la richiesta in questo modo, può chiamare i numeri di telefono 0833 838422/429/436/434/275 e procedere informalmente con gli addetti dell’ufficio, firmando poi la domanda all’atto della consegna dei buoni, che sarà concordata con l’ufficio stesso. Informazioni possono essere richieste anche scrivendo a servizisociali@comune.nardo.le.it