Santa Caterina_31 luglio_I consigli della Guardia Costiera alla base dell’incontro che si è svolto ieri all’interno del circolo nautico La Vela a Santa Caterina. Organizzato dal Gruppo Anmi di Nardò e dallo stesso Circolo Nautico La Vela, è stata una opportunità per ricordare le buone regole per trarre dal mare quello che ognuno di noi si aspetta: relax, divertimento, tempo libero e, soprattutto, sicurezza.
Il mare è un ambiente estraneo per l’uomo e verso il quale bisogna usare il massimo rispetto e la massima prudenza. Questa è stata una occasione per illustrare ai circa 300 ospiti, i vantaggi e i benefici, per i cittadini utenti del mare, che il rispetto delle regola può portare non solo a noi stessi ma anche a chi ci circonda.
Aperto con un indirizzo di saluto del Presidente del Circolo Nautico La Vela, Dottor Roberto Vaglio, l’incontro è stato moderato dal Presidente del Gruppo Anmi, Capitano di Corvetta Antonio Dell’Anna, ed ha visto la partecipazione del Comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli, Capitano di fregata Pasquale Mazza.
La Guardia Costiera da ormai 28 anni conduce l’operazione Mare sicuro, una campagna di formazione e sensibilizzazione che mira proprio a incrementare la cultura del mare e del rispetto delle regole per viverlo in sicurezza. E i risultati si vedono soprattutto dal continuo decrescere delle richieste di soccorso, dei sinistri e delle vittime che purtroppo però continuano ad esserci e per questo ogni anno l’iniziativa si arricchisce di nuove ed efficaci soluzioni.
I numeri dello scorso anno sono impressionanti: i soccorsi alle unità di diporto sono stati 716 (771 nel 2017), le persone tratte in salvo 1703 (erano state 2896 nel 2017), 20.000 attrezzature balneari sequestrate e 620.000 mq tra spiagge e specchi d’acqua restituiti alla libera fruizione.
Nel corso della serata sono stati illustrati i contenuti del libro, appena pubblicato, “Mare sicuro, i consigli della Guardia costiera al servizio di tutti”.
Un libro agile per vivere l’estate in tranquillità. Edito da Edizioni San Paolo con l’autorevole penna di Annachiara Valle, la Guardia Costiera raccoglie in un unico volume tutti i consigli utili al cittadino per vivere il mare, tutto l’anno, in sicurezza. E’ frutto di anni di esperienza della omonima operazione “Mare Sicuro,” in cui la Guardia Costiera è impegnata lungo ottomila chilometri di coste italiane. Quattro capitoli che affrontano i temi delle quattro macro aree di intervento dell’operazione Mare sicuro: un capitolo sul diporto, uno sui bagnanti, uno sulla tutela dell’ambiente e uno sul controllo della pesca. Per ogni settore è raccontata una storia esemplare –realmente accaduta – dalla quale si prende spunto per sottolineare le regole, i consigli e le buone prassi per capire come evitare che una giornata di divertimento si trasformi in tragedia.