Il 19 luglio si rinnova, nel solco dell’esempio di Palermo, con la “Fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino”, l’appuntamento di comunità promosso da Andare Oltre. Il movimento ha accolto da subito nel proprio Pantheon uomini e donne di assoluto valore, superando le ideologie e gli inquadramenti politici.
“L’idea fondante – spiega Luigi Maritati – è che ogni famiglia, ogni comunità, ogni società ispirata dalla legalità abbia bisogno di scegliere dei riferimenti ai quali guardare. Questi riferimenti, questi uomini e queste donne, oltre ogni ideologia, sono come una bussola che segna la via la giusta da percorrere. Tra questi Paolo Borsellino è l’uomo, l’esempio, l’eroe al quale ci sentiamo maggiormente legati”.

Paolo Borsellino rappresenta la fiaccola tra le fiaccole, la luce tra le luci, il faro tra i fari. Uomo dello Stato e uomo del popolo, che ha saputo lottare ogni giorno.
Abbiamo imparato ad onorare la sua figura attraverso l’esempio che viene direttamente da Palermo e come da tradizione, anche quest’anno, a Nardò  il 19 luglio ci sarà la nostra fiaccolata per le vie della città, partendo da piazza Salandra alle 19:30 e concludendo in corteo in via Falcone e Borsellino. È un importante impegno, corale, aperto a tutta la città, che la nostra comunità porta avanti con grande attenzione e senso di responsabilità.

“Noi crediamo che tenere vivi alcuni valori sia un privilegio ed un obbligo – spiega Pasquale Alfieri – soprattutto quando un movimento come Andare Oltre ha l’onore di esprimere una propria rappresentanza alla guida delle città”.

Sarà un momento suggestivo e di forte riflessione e anche per questo motivo l’invito a partecipare è esteso a chiunque, associazioni o liberi cittadini, uniti da quei principi sacri che Borsellino professava e che ha lasciato in eredità attraverso il suo esempio ed il suo sacrificio.

Andare Oltre