Galatone, 11 giugno_ Questa mattina, alle ore 9.00 presso la Provincia di Lecce, si è tenuto un incontro alla presenza del Presidente della Provincia di Lecce, i Sindaci delle ARO 6, 7, 8 e 11/LE e il rappresentante di Ager.
Riunione che fa seguito a quella già svoltasi sabato 9 giugno, data la necessità di reperire un altro impianto di trasferenza del FORSU e considerando che quello già esistente a Galatone risulta essere, come più volte ribadito dal Sindaco di Galatone, al limite della disponibilità consentita massima di 10.400 tonnellate annue.
Durante l’ampia discussione, il Sindaco Flavio Filoni ha ribadito ancora una volta la linea di rigore adottata dall’amministrazione galatonese: non è ammissibile che nell’impianto di trasferenza di Galatone vengano conferiti tutti i rifiuti delle ARO interessate, che di fatto farebbero raggiungere il limite annuo massimo autorizzato.
Proprio per questo il Sindaco di Melpignano, con grande responsabilità istituzionale e per far fronte all’emergenza in uno spirito collaborativo tra le parti interessate, ha dichiarato la propria disponibilità all’utilizzo temporaneo della stazione di trasferenza esistente nel suo Comune.
Tale soluzione, seppur in via temporanea, consentirà alle ARO 7,8 e 11/LE di utilizzare l’impianto di trasferenza di Melpignano mentre la sola ARO 6 continuerà ad utilizzare la stazione di trasferenza di Galatone nel rispetto delle prescrizioni dell’autorizzazione provinciale già denunciate al competente servizio della Provincia.
La giornata è proseguita con la riunione dell’ARO 6, durante la quale si è discusso, in primis, di un centro di trasferenza ulteriore previsto nel contratto e da realizzarsi nel comune di Nardò. Proprio per questo motivo i Sindaci presenti hanno sottoscritto una nota congiunta da inviare alla Provincia di Lecce affinché venga concluso, nel minor tempo possibile, l’iter amministrativo per l’autorizzazione del secondo centro di trasferenza previsto nell’ARO 6.
Inoltre, durante tale riunione, si è discusso della chiusura del ciclo dei rifiuti. Riguardo a questo punto tutti i Sindaci dell’ARO 6 convengono sulla necessità di dover chiudere il ciclo con un impianto pubblico a servizio esclusivo dell’ARO interessata, la cui localizzazione si ritiene debba essere ricercata nel Comune che ha un territorio più ampio.
Il Comune di Galatone ha evidenziato, e posto l’attenzione, sui criteri di ricerca dell’area che dovrebbe ospitare un impianto pubblico di compostaggio, ritenendo di dover escludere, preventivamente, tutte quelle zone che hanno una vocazione turistica e/o agricola.