Il 2 e 3 giugno del 1946 gli italiani si recarono alle urne per un referendum istituzionale che li invitava a decidere tra monarchia, rappresentata dallo stemma sabaudo, oppure repubblica, con stemma turrita. Si trattò della prima votazione asuffragio universale convocata in Italia. Con circa due milioni di voti in più, vinse la repubblica; dal 1947, nel nostro Paese, si celebra quindi questo passaggio che ha ridisegnato la storia.

LE PAROLE DI MATTARELLA

“Il 2 giugno e’ la Festa degli italiani, simbolo del ritrovamento della liberta’ e della democrazia da parte del nostro popolo. E’ un appuntamento che rinsalda la leale adesione e il sostegno dei cittadini all’ordinamento repubblicano, nella sua articolazione, allo stesso tempo unitaria e rispettosa delle proprie autonomie, sociali e locali”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso al Quirinale in occasione del concerto per celebrazioni della Festa della Repubblica. (fonte Quotidiano)