Nardò,13 ottobre_ di COSIMO POTENZA_L’amministrazione comunale ha avviato il percorso verso la concretizzazione di un altro, grande, obiettivo del programma di governo, cioè la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport in città, capace di contenere 1500 spettatori.
La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone, infatti, ha deciso nei giorni scorsi (decisione contenuta nella delibera n. 470 del 24 settembre scorso) di utilizzare i proventi derivanti dalla vendita dell’ex Gerontocomio proprio per la costruzione di una struttura sportiva completamente nuova. Com’è noto, è giunta all’amministrazione una proposta di acquisto dell’immobile di 1 milione e 630 mila euro (ed è stata già presentata una fideiussione di pari importo), da corrispondere al Comune tramite l’esecuzione di lavori pubblici da realizzare nell’arco massimo di tre anni.

La procedura è quella prevista dall’art. 191 del D.Lgvo 50/2016 “Cessione di immobili in cambio di opere”. Il governo cittadino ha deciso così di sfruttare questa opportunità e colmare una grossa lacuna delle infrastrutture sportive neretine. Tenendo conto, peraltro, che il vecchio tensostatico di via Giannone (su cui l’amministrazione ha eseguito lo scorso anno una serie di interventi di riqualificazione e ammodernamento) non è più all’altezza delle aspettative e dei livelli delle società e dei soggetti che praticano le varie discipline sportive.
L’area di proprietà comunale maggiormente idonea a ospitare il palazzetto, sia per estensione che per ubicazione rispetto al centro abitato, è quella adiacente all’impianto sportivo polivalente di via Cuoco, a ridosso della zona 167. La costruzione del nuovo palazzetto sarà legata da un punto di vista tecnico e funzionale al distinto progetto per l’adeguamento e la ristrutturazione del polivalente (che ha un campo da calcio e due da calcetto), già affidato all’ing. Giovanni Luca D’Amato e al geom. Mirko Bellafronte. Nascerà dunque in un’unica area un polo sportivo, una vera e propria cittadella dello sport, che diventerà il centro nevralgico delle attività sportive a Nardò. La giunta ha già incaricato il dirigente dell’Area Funzionale n. 1 di avviare le procedure per l’affidamento dell’incarico professionale per la redazione del progetto esecutivo del nuovo palazzetto.