Nardò,4 ottobre_ L’occasione della visita del Governatore del Rotary International Distretto 2120, dott. Donato Donnoli, – Puglia e Basilicata al Rotary Club di Nardò attualmente presieduto da Vincenzo Candido Renna è stata colta dalla nostra redazione per conoscere meglio questa associazione.

La breve video intervista oltre ad illustrare cos’è il Rotary International fondato il 23 febbraio 1905 da Paul Harrys un avvocato americano che riunì per la prima volta a Chicago (Silvester Schiele, un commerciante di carbone; Gustave E. Loher, un ingegnere minerario; Hiram E. Shorey, un sarto).

Oggi il Rotary conta in tutto il mondo oltre un milione di soci con club presenti in tutti i continenti.

Un melting pot di culture, lingue, tradizioni diverse che rendono alla portata obiettivi e finalità importanti quali l’eradicazione della Poliomelite nel mondo, i casi di questa fino a pochi anni fa pericolosissima patologia, grazie alla campagna di vaccinazioni promossa dal Rotary International e dal Magnate Usa Bill Gates è ad un passo dalla vittoria finale.

Tra i compiti del Rotary Internationale vi è la pacificazione dei popoli e la lotta alle povertà ed alle emarginazioni.

Il Distretto 2120 conta 57 club tra la Puglia e Basilicata, tra questi il club di Nardò, che dal 2006 anno di fondazione  ha saputo farsi conoscere nel Salento e ben oltre, con iniziative ed eventi che sono entrate nel cuore di tanti, la maratona “Corri in aiuto”, festa dello sport che coniuga i valori positivi della corsa a quelli della solidarietà, con risorse destinate all’oncologico pedriatico del “Vito Fazzi” di Lecce, allo screening senologico “Insieme per le donne” per la prevenzione dei tumori al seno, passando ai tanti approfondimenti culturali con coinvolgimento di giovani e soprattutto delle scuole.

Quest’anno la novità è rappresentato da questo nuova iniziativa “INSPIRE – idee contagiose”: ispirazione parola tratta dal motto di questo anno del Governatore Internazionale del Rotary Barry Rassin.

Brochure_Inspire-ideecontagiose

Cercheranno di ispirare emozioni e tante buone azioni, di contagiare buone idee i 10 speaker che si alterneranno sul palcoscenico del teatro comunale di Nardò il 20 ottobre, le risorse raccolte saranno destinate alla mensa dei poveri gestita da #Farsisolidali della Caritas Diocesana di Nardò; troverete allegato il programma.

Per finire è parsa evidente dal nostro incontro con il Rotary, l’idea di un gruppo coeso; i tanti sorrisi e la gioia di appartenere al club sono apparsi evidenti e crediamo che l’intervista a Donato Donnoli e Vincenzo Candido Renna riuscirà a trasmettere le stesse impressioni a tutti voi, buona visione.

https://youtu.be/-X8qLwNZZKI