Nardò,28 settembre Si svolgerà a partire da sabato 29 settembre, al 7 ottobre nel territorio della nostra Diocesi la Missione dei Seminaristi Teologi di Molfetta ai giovani del nostro territorio. “LookUp!” è il titolo che il comitato organizzatore, guidato da don Antonio Perrone, responsabile diocesano della Pastorale Giovanile, e da don Antonio Bruno jr, rettore del seminario minore, già dalla primavera scorsa, ha scelto per l’evento: partendo dal significato della parola lookup (in inglese “cercare”) e dalla sua duplice composizione look (guardare) e up (in alto,oltre) la Missione Giovani vuole essere un invito a cercare la propria felicità e la propria gioia guardando in alto, nel cielo, insieme a Dio. I Seminaristi, provenienti da tutte le diocesi di Puglia, coordinati dai loro educatori e dal Rettore don Gianni Caliandro (simpaticamente definiti la “task force dei preti di Puglia”), in collaborazione con i giovani delle parrocchie, percorreranno strade, piazze, visiteranno luoghi centrali, periferie e scuole superiori per portare con la loro vita la testimonianza di una esistenza felice, fondata su Dio, orientata alla scoperta di ciò che conta veramente, spesa nel servizio al prossimo. Diversi sono gli appuntamenti previsti, a partire dal pellegrinaggio diocesano presso la Madonna della Lizza in Alezio sabato prvisto per il pomeriggio di sabato 29 settembre.
“Ai giovani – dice il vescovo Fernando Filograna – rinnovo l’invito del S. Padre a riscoprire la bellezza di una vita donata: «Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi, alla vostra voglia di cambiamento e alla vostra generosità. Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci. Pure la Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori». Noi vogliamo provarci, insieme”.
Per maggiori informazioni e per consultare il calendari generale e specifico delle foranie (zone pastorali) visitare il sito ufficiale dell’evento:
http://lookup.diocesinardogallipoli.org