Gallipoli,19 ottobre_La tutela del creato è un tema ricorrente nella Chiesa di Papa Francesco: anche quest’anno  i vescovi delle due Commissioni “per i problemi sociali e il lavoro”, e “la giustizia e la pace” della CEI (Conferenza episcopale italiana)  hanno elaborato un documento per la celebrazione della “13^ Giornata nazionale per la custodia del creato” (tenutasi il primo settembre scorso) nel quale si legge tra l’altro “è una sfida che non interessa solo l’economia e la politica: c’è anche una prospettiva pastorale da ritrovare, nella presa in carico solidale delle fragilità ambientali di fronte agli impatti del mutamento, in una prospettiva di cura integrale.

don Francesco Marulli

Occorre ritrovare il legame tra la cura dei territori e quella del popolo, anche per orientare a nuovi stili di vita e di consumo responsabile, così come a scelte lungimiranti da parte delle comunità”.

Anche la diocesi di Nardò-Gallipoli guidata dal vescovo mons. Fernando Filograna ha organizzato per sabato 20 ottobre alle 19,30,  nel salone della parrocchia di San Lazzaro a Gallipoli, un convegno su “custodia del creato – coltivare la speranza”. Sarà presente la giornalista e conduttrice televisiva Licia Colò (resa famosa dalla trasmissione di Rai3 “Alle falde del Kilimangiaro), cui seguirà una Veglia di preghiera presieduta da mons. Fernando Filograna.

“Si tratta di un’occasione per pregare, riflettere e rimotivare l’impegno di ogni credente e di ogni uomo di buona volontà per la custodia della casa comune, dono mirabile della bontà del Creatore”,  il commento di don Francesco Marulli, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale sociale e  del lavoro, che ha realizzato l’evento.