Nardò,3 settembre_ Il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano ha visitato il Distretto Preistorico di Nardò nel Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano.


Un paesaggio costruito da 100.000 anni di storia e oggi valorizzato attraverso l’attività del Museo della Preistoria di Nardò con l’obiettivo di restituire alla comunità il suo patrimonio culturale.
Grazie alla professionalità di Andrea Costantini il Presidente ha ripercorso la rotta lungo la quale nel 1961 il prof. Arturo Palma di Cesnola e il prof. Edoardo Borzatti costeggiarono il Salento e scoprirono la straordinaria ricchezza di Portoselvaggio. Tante le domande sulla scomparsa di Neanderthal e sui nostri più antichi antenati che si stabilirono su questa costa 45.000 anni fa. Abbiamo parlato delle ricerche in corso, dell’importante ruolo di tutela svolto dalla Soprintendenza e delle potenzialità di valorizzazione; come ribadito dall’Assessore Mino Natalizio, oggi è proprio la stretta collaborazione tra Amministrazione Comunale, Soprintendenza, Regione e imprese culturali a permettere di organizzare il Distretto Preistorico quale strumento di crescita sociale, culturale ma anche economico.