Domani, venerdì 24 Agosto, con i percorsi guidati del Festival Déco, protagoniste le ville eclettiche di Galatone. L’appuntamento è organizzato da Fluxus cooperativa e dal centro culturale Palazzo Leuzzi.

Luogo di ritrovo, alle ore 17.45, è la suggestiva Chiesa di S. Francesco d’Assisi, con l’annesso Convento dei Cappuccini, edificati verso la fine del 1600 per volere del duca Cosimo Pinelli e oggetto  di un recente restauro. Lievemente in altura, zona “Cappuccini” è un’area cara ai galatonesi e meta prescelta per la villeggiatura tra ‘800 e ‘900. Bon vivrepotrebbe essere il motto capace di accomunare lo stile di vita delle famiglie che lì costruirono ed abitarono; quasi tutte espressione della nascente borghesia mercantile ed industriale. Vivere bene, a quel tempo, significava esprimere l’agio della propria posizione economica e sociale in modo manifesto ma senza eccessi, lasciando un segno tangibile del proprio passaggio vitale: una dimensione morale prima che estetica che le famiglie Cataldo, Malerba, Prastaro, Larini, Fusaro, Leuzzi, Gatto, De Paolo, Megha, Rubino, Caputo e molte altre testimoniano ancora oggi ai numerosi turisti che ammirino le Ville lungo l’asse di Via Gallipoli-Lecce . Intonaci sgargianti e ricchi decori in pietra leccese – frutto dell’ingegno e dell’abilità di maestri scalpellini come Nicola Stapane, detto il “Billino” – caratterizzano queste singolari costruzioni, i cui progetti spesso sono il risultato di viaggi verso mete esotiche, come quelli dell’Ingegnere Alessandro Gatto di Villa Dagmar, viaggi da cui riportare le suggestioni per lo stile eclettico della propria dimora. L’assaggio di un dolce tipico chiude la passeggiata al tramonto.

Ritrovo presso la Chiesa di San Francesco D’Assisi su via Metello, traversa di via Gallipoli. Prenotazione consigliata : 3804739285.