Nardò,18 agosto_ di COSIMO POTENZA_Leggendo le dichiarazioni rilasciate in queste ore su Facebook dal primo cittadino neretino per quanto riguarda la somma di 10mila euro detratta dal suo stipendio e donata ad un’associazione pone per noi che non pretendiamo nulla se non il bene di questa comunità,  un commento. Quanti di Voi, lettori, un primo cittadino a Nardò ha rinunciato e reso pubblico la decurtazione di un guadagno ? Sorvoliamo sulla strumentalizzazione di chi per partito preso non trova di meglio che additare Mellone di eccesso di protagonismo ma restano i fatti : prima di Mellone e in itinere … L’ipocrisia della micro area che oggi, per ovvie e spudorate evidenze, manifesta un dissenso “a prescindere”,  dettato da una  disperazione legata ad una sconfitta con ferite così profonde difficili da rimarginare . Oggi giornata di lutto nazionale c’è un barlume di speranza : l’uomo istituzionale pro territorio. Non crediamo che un gruppo di lavoro possa risolvere problemi atavici lasciati maturare da anni in breve tempo. Ogni problema, pretendiamo, che venga risolto con una concertazione costante con questa e le prossime amministrazioni che verranno . Intanto mentre la disonestà intellettuale che menti pensanti sono , come direbbe Umberto Eco, lasciati liberi di farneticare sui social per riempire spazi vuoti a cui nessuno, estremi compresi, vede la necessità di affollare. Agorà virtuali l dove il disonesto e il furbetto sguazza con una apparente disinvoltura ma lontani anni luce dall’urna elettorale …

Mellone: E con questi sono 10 mila euro.

In questi primi due anni di mandato ho restituito il 20% del mio stipendio da Sindaco all’associazione “Io Ho Quel Che Ho Donato” che si occupa di sostenere le famiglie neretine in difficoltà anche con l’acquisto di beni di prima necessità. Si tratta di 410.50 euro al mese che ho deciso di donare perché cosciente di quanto sono fortunato a svolgere questa difficile e bellissima missione e di quanti problemi affronta quotidianamente la mia gente. So che si tratta di una piccola goccia nel mare, ma credo che la Politica debba dare l’esempio. Mai nessuno prima lo aveva fatto, spero che altri seguano in futuro il mio esempio.