Lecce, 21 luglio_ Durante la seduta congiunta Commissione Attività Produttive – Commissione Statuto tenutasi questa mattina abbiamo ultimato il percorso iniziato da circa un mese e a conclusione del quale la Commissione ha deciso di indirizzare la Fiera nel pieno rispetto delle identità e tradizioni locali.

Massimo Fragola

Si è deciso di intervenire sull’art. 14 del vigente regolamento comunale sul Benessere degli animali apportando le seguenti modifiche: la Fiera si caratterizza per il commercio di animali da reddito rientranti nel ciclo alimentare prevista dalla dieta mediterranea (novità); la Fiera si svolgerà dalle ore 5  alle ore 12 (novità, era 6-14); dovrà essere garantita la figura del veterinario di fiera (novità); le attività di vendita ed esposizione sarà integrata dal commercio di attrezzature, macchine ed utensili destinati alle aziende agricole e zootecniche (una vecchia tradizione da molto tempo non più prevista).

“Si è voluto colmare un vuoto integrando il regolamento vigente con alcuni piccoli accorgimenti – dichiara Fragola, Presidente della Commissione Attività Produttive- che siamo certi restituirà dignità e tradizione alla Fiera del Bestiame prevista durante la festività patronale. Ringrazio il Presiedente della Commissione Statuto Marco Giannotta per la disponibilità nel voler concludere questo iter in modo rapido dando concretezza alle diverse esigenze sorte durante le commissioni svolte in precedenza – continua Fragola – alla presenza dell’Assessore Silvia Miglietta e dei veterinari competenti ASL. Ridare alla Fiera la giusta tipicità era l’obiettivo che ci eravamo posti quando abbiamo iniziato i lavori della Commissione sull’argomento ed oggi sono più che soddisfatto del risultato raggiunto e per questo ringrazio tutti i commissari per i contributi forniti – continua Fragola.

Anticipare l’orario di inizio e della fine della Fiera permetterà agli operatori di recarsi alla Fiera negli orari più congrui alle loro attività e permetterà agli animali di soffrire la calura nelle ore più calde della giornata, così come la presenza del veterinario di fiera ne garantirà lo svolgimento secondo le giuste regole del benessere degli animali; allo stesso tempo l’idea di promuovere il commercio di attrezzature ed utensili destinati alle aziende agro-zootecniche è una novità che trasmette alla Fiera nuova linfa, riscoprendo tradizione ed innovazione.

Ora il Regolamento per diventare attuativo dovrà essere approvato necessariamente dal Consiglio Comunale – conclude Fragola – e al momento non ho idea se ci saranno lavori prima delle festa patronale, di certo invierò una richiesta al Sindaco e agli assessori competenti al fine di poter accogliere quanto deliberato in commissione già da quest’anno.

Massimo Fragola

Capogruppo Andare Oltre

Comune di Lecce