Ritorna la Cavalcata Storica a Nardò con la sua XII edizione, l’unico evento legato alla vera tradizione di Nardó con i suoi oltre 400 anni di storia, di volti e racconti. Tre giorni da vivere d’un fiato con musiche, danze, cibo, animazioni e tanto altro in uno dei centri storici più belli del mezzogiorno d’Italia. Novità di questa edizione è LA CENA BAROCCA nel castello degli Acquaviva! Le calde atmosfere del cortile del palazzo, le luci soffuse, le danze, i giullari di corte ed un menù tipicamente barocco per prepararsi al meglio a questa nuova edizione. Sabato 28 dalle ore 20.30 in piazza C. Battisti ritorna l’entusiasmante contesa fra i PITTAGI (quartieri) della città. Presso il piazzale antistante il castello, i concorrenti si sfideranno in tre simpaticissimi giochi d’abilità per tentare di conquistare il palio tra animazioni di sbandieratori e giullari che intratterranno allegramente il pubblico. Domenica 29 è la giornata centrale dell’evento. Alle ore 10.30 presso la chiesa dell’Incoronata la cerimonia d’investitura del Magister Nundinarum che aprirá l’evento. A partire dalle ore 18.30 dal castello in Piazza C. Battisti si formerà il corteo storico che giungerà alle 21 in Piazza Salandra dove già dalle ore 19 l’animazione di Falconieri, artisti e un mercatino storico aveva già iniziato ad allietare il pubblico. Dopo l’arrivo del Magister Nundinarum, il mastro mercato figura centrale della rievocazione, ecco grandi animazioni con numerosi artisti, area giochi d’epoca per grandi e piccini, spettacoli di fuoco, musici, falconieri e un tipico punto ristoro allieteranno il resto della serata sino a tarda notte.
Con la partecipazione di Tiziano Giullaresenzaradici Casole, La Farandula, Otto Panzer (gianni risola), Historia Bari, Compagnia teatrale delle Teste Di Legno.
Itinerario corteo: Piazza C. Battisti – Via Lata – Via De Pandi – Piazza Salandra – Via Vittorio Emanuele II – Piazza Osanna – Via Grassi – Corso Galliano – Piazza Diaz – Via Roma – Via Regina Elena – Piazza Umberto I – Via Duca degli Abruzzi – Piazza Osanna – Via Vittorio Emanuele II – Piazza Salandra.
info: 3280255475