Da Energie a Sud, collettore di energie e competenze per  lo  sviluppo  del  territorio, nasce “Borghi di San Mauro – Gallipoli di campagna”, un importante e innovativo  progetto di valorizzazione  turistica e del territorio.

Questo primo e concreto progetto ha preso vita dallo straordinario valore assoluto dell’entroterra salentino. Partendo proprio dalle campagne di Gallipoli, Energie a Sud ha immaginato di creare un circolo virtuoso attraverso una serie di iniziative presenti e future, destinate a viaggiatori di qualità sempre più attratti dalle autenticità dei territori e lontani dal turismo mordi e fuggi.

Alezio, Sannicola e Tuglie appartengono all’entroterra di Gallipoli. Un territorio molto importante dal punto di vista paesaggistico, ambientale e culturale, dove la campagna fa da culla al mare della Città bella.

La vocazione altamente turistica di questo territorio, unitamente ad una serie di attività di promozione, ha già consentito ad alcune aziende locali di vedere riconosciuta l’indiscutibile qualità dei propri prodotti e servizi. Plusvalore di questo territorio sono anche le tante le imprese culturali presenti. Imprese che con le loro attività legate alla produzione di eventi e spettacoli a carattere nazionale, con artisti di grande valore, rappresentano un patrimonio inestimabile  e un vero giacimento a cui attingere per creare un nuovo modello di sviluppo per il futuro.

Durante la conferenza stampa saranno illustrati il progetto “Borghi di San Mauro” e i criteri e gli step operativi per creare la Destination Management Company dei “Borghi di San Mauro”. La DMC, sarà necessaria per determinare le linee di prodotto-destinazione e attuare la promo-commercializzazione, sia attraverso un portale promo-commerciale sia tramite la realizzazione di attività di e-marketing e social media marketing.

Interverranno in conferenza, Tony Ingrosso, ideatore e promotore di Energie a Sud, Luca Caputo, destination manager e Jolanda De Nola, project manager.