Nardò,8 agosto_Oggi il Festival Déco ci porta in visita nelle ville eclettiche di località Cenate, realizzate nei secoli scorsIidalla nobiltà agraria e poi dalla borghesia, che punteggiano questa zona del territorio neretino con le le loro architetture uniche, spesso eccentriche, i loro angoli nascosti e le loro storie inedite.

L’appuntamento, organizzato da Fluxus Cooperativa con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, propone un tour in un’area lussureggiante sospesa tra il centro urbano e le marine, dove in pochi chilometri si concentrano oltre trenta dimore. Attrazione di ogni passante che si trovi sulla via per Santa Caterina, fotografatissime, le belle ville dai richiami neogotici, moreschi e neoclassici come le ville Saetta, Vaglio-Massa, Maria Cristina Personè, Personè-Venturi, De Noha, Zuccaro, Del Prete e altre. Edifici ricchi di preziosi particolari frutto dell’abilità di progettisti e maestri di un’arte che sembrerebbe ormai scomparsa. La passeggiata proseguirà fino al grande gazebo del giardino di Villa Saetta dove gli attuali proprietari coinvolgeranno il pubblico in una degustazione guidata di olio. Seguirà un aperitivo con protagonisti i vini della Cantina Sociale di Nardò a ritmo di klezmer e gipsy jazz con il violino di Diego Orlandi e la chitarra di Maria Cincotta, duo italo-americano stabilitosi di recente a Nardò.

Luogo di ritrovo alle ore 17:45 sarà l’Oasi Tabor sulla strada Nardò-Santa Caterina. Prenotazione consigliata al numero di telefono 380 4739285.