Nardò,1giu_Vincente e partecipativa  la Giornata della Sicurezza, una iniziativa dell’amministrazione comunale dedicata alla sicurezza e alla sicurezza stradale e rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie della città.

Evento conclusivo dell’intensa attività svolta nelle scuole durante l’anno scolastico dall’Assessorato alla Polizia Locale guidato da Ettore Tollemeto e dal Comando di Polizia Locale guidato da Cosimo Tarantino con incontri e corsi mirati all’educazione stradale e civica, che hanno coinvolto circa 400 giovanissimi neretini, entusiasti e curiosi.

Questo lungo percorso didattico si è concluso lo scorso 23 maggio e ha rappresentato un modo per la Polizia Locale per alzare l’attenzione su temi così importanti e per avvicinare il Corpo a tutti i cittadini. In concreto, gli agenti della Polizia Locale hanno spiegato in classe l’utilizzo sicuro della bicicletta, le prime basilari conoscenze relative al Codice della Strada, i comportamenti corretti da assumere in qualità di utenti della strada.

Educazione stradale non solo in astratto, dunque, ma calata nella concreta realtà quotidiana anche attraverso le uscite in strada alla presenza degli stessi agenti. Si è rivelato molto utile, infatti, l’ausilio di questi ultimi nella “lettura” dei segnali stradali e nella comprensione del loro significato.

                La Giornata della Sicurezza è il momento conclusivo di questo percorso e, attraverso il dialogo diretto con le forze dell’ordine, serve ai giovanissimi come ulteriore confronto sui temi della legalità e delle fondamentali regole di convivenza civile, per una crescita sociale collettiva.

Vi proponiamo l’intervento dell’assessore alla polizia locale, Ing. Ettore Tollemeto e alcuni momenti salienti della manifestazione.

https://youtu.be/PtxZo49QRa0

https://youtu.be/MKCiPUT55K8

https://youtu.be/r3ysVq4uN_g