Un evento per conoscere le opportunità del Piano di Sviluppo Rurale Puglia 2014/2020 e del progetto di sviluppo locale “Parco della qualità rurale Terra d’Arneo” che interessa i comuni ricadenti nell’area del Gal Terra d’Arneo. Evento svoltosi,venerdì 11 maggio, nell’atrio del castello Acquaviva d’Aragona in piazza Cesare Battisti a Nard

Cosimo Durante, presidente del GAL Terra d’Arneo, ha esposto nei minimi particolari il piano di sviluppo senza tralasciare con la sua accattivante loquacità, i “fronzoli”,non meno importanti, che riguardano l’insieme delle azioni coordinate e attuate tra i vari soggetti presenti sul territorio: istituzioni,imprese e istituti di formazione.

Formazione che a più riprese è stata oggetto, tra i vari relatori, denominatore comune sottolineato e ripetuto come fondamento per rafforzare un esigenza inderogabile che ruota intorno alla qualità del prodotto che si vorrà offrire al turista che arriverà nel Salento.

Un fiume in piena, poi, l’intervento del assessore regionale Loredana Capone che ha chiarito con un rendiconto d’insieme, visto dalla regione, i vari meccanismi che si muovono nella strutturazione di un turismo che abbraccia tutta la Puglia.Regione che-secondo la Capone- è diventata “appetibile” per il turismo nel circuito internazionale come quello cinese ed europeo.

Il professore De Rubertis, Direttore del Dip.Economia UniSalento, ha esposto l’apporto che l’università ha svolto in sinergia per lo sviluppo del progetto.

Critico il presidente dell’ordine degli agronomi, Rosario Centonze. La conoscenza del territorio in ambito ambientale e le specifiche competenze in materia di tutela penalizzati-secondo Centonze- da risorse economiche che risultano assenti nella progettualità  del Piano di Sviluppo Rurale.

Il consigliere regionale, Cristian Casili, nel suo intervento a margine dei vari interventi dei relatori della manifestazione, ha sottolineato in connubio fra paesaggio e cibo, fra programmazione territoriale e la burocrazia che a volte snerva la resilienza di imprenditori coraggiosi.

Una serata che vi proponiamo con i vari interventi :

https://www.youtube.com/watch?v=eTuGfLFT6Ac

https://www.youtube.com/watch?v=iiDanyNq_ZQ&t=452s

https://www.youtube.com/watch?v=Wj7u_3qpYcE&t=84s

https://www.youtube.com/watch?v=YL2YUVqbzSw

https://www.youtube.com/watch?v=v6BDNw2woMU