Bari,30 marzo_ Fare chiarezza sulle recenti notizie di stampa che, nel dare atto dell’avvio di un’inchiesta per corruzione in cui sarebbe coinvolto il Commissario Unico del Consorzio di bonifica Sud Puglia Alfredo Borzillo, fanno riferimento all’assunzione di numerosi operai per soli 10 giorni. È l’oggetto dell’interrogazione urgente presentata dal consigliere del M5S Marco Galante all’indirizzo del Presidente Emiliano e dell’’assessore all’agricoltura Di Gioia.

“In particolare – spiega il consigliere pentastellato – abbiamo appreso da alcuni organi di stampa dell’esistenza di indagini penali che coinvolgerebbero il dott. Borzillo “per aver favorito un appalto… in cambio di sostegno economico per l’ultima campagna elettorale” in occasione della sua candidatura alle recenti elezioni. In disparte tali circostanze, sulle quali farà chiarezza la magistratura, ciò che desta attenzione è l’esistenza di una delibera commissariale (la n. 529 del 26 ottobre 2017) con cui lo stesso Borzillo avrebbe autorizzato l’assunzione di ben duecento operai a tempo determinato, per soli dieci giorni (dal 12 al 22 dicembre 2017) per un investimento pubblico di circa 200.000 euro, ossia circa 1.000 euro per ogni lavoratore. La mia principale perplessità – prosegue – risiede nel fatto che tali assunzioni siano avvenute in un periodo dell’anno in cui, per via delle piogge, le richieste d’acqua da parte degli agricoltori erano pressappoco nulle”.

Nell’interrogazione si chiede di conoscere le effettive mansioni svolte  questi lavoratori, al fine di valutare la concreta utilità del lavoro svolto e se Emiliano ritenga opportuno proseguire il rapporto che vede il dott. Alfredo Borzillo Commissario Unico dei Consorzi di bonifica.

“È importante – conclude Galante – ricevere quanto prima delle risposte in merito in relazione alle difficili condizioni finanziarie in cui versano i Consorzi di Bonifica, da cui deriva la necessità di garantirne il corretto funzionamento.  Per questo chiediamo di verificare l’operato del Commissario che, come prevede il nostro ordinamento giuridico, deve essere efficace ed efficiente”.