Nardò,18 gennaio_Si rinnova al Teatro Comunale l’appuntamento con la rassegna di spettacoli per famiglie Piccoli sguardi, giunta alla decima edizione, organizzata dalla compagnia Terrammare Teatro nell’ambito della stagione teatrale 2018/2019 Lo spettatore incantato, frutto della collaborazione tra Comune di Nardò, Teatro Pubblico Pugliese e la stessa TerramMare Teatro.

Domenica 20 gennaio, la compagnia Inti Associazione Culturale di Brindisi presenta Storia d’amore e alberi, liberamente ispirato a L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono. Si tratta di uno spettacolo di Francesco Niccolini, con Luigi D’Elia, per la regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, terzo classificato al Premio Nazionale Eolo Awards 2011 per il Teatro Ragazzi e Menzione speciale al Festival Festebà 2011. La durata dello spettacolo è di 60 minuti, la tecnica utilizzata è quella del teatro d’attore, l’età consigliata 6 anni.

Un uomo timido dal passo da pinguino entra in sala. Si aggira nello spazio con una valigia recuperata chissà dove. Sembra tenero e ti vien voglia di ascoltarlo, tanto sembra indifeso e bisognoso di aiuto. Ma chi è? Quando la sala è definitivamente piena, guarda i bambini, tira un grosso sospiro e insieme alla sua valigia e alla sua strana andatura va in proscenio. È evidentemente emozionato. Non trova il coraggio di iniziare. Poi, finalmente, attacca e racconta, racconta, racconta… racconta di nuvole perdute, cieli e montagne, ma soprattutto racconta di un grande uomo, piccolo giardiniere di Dio, della sua poetica resistenza e della sua ostinata generosità. Racconta dell’uomo che piantava gli alberi.

Ingresso in sala a partire dalle ore 16:30, sipario alle ore 17 (non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato). Per la rassegna Piccoli sguardi (6 spettacoli) il biglietto unico ha un costo di 5 euro. Per informazioni i numeri a cui chiamare sono 0833 571871, 389 7983629, 329 3504825.