Galatone, 29 dic:_Tramite un atto di indirizzo molto importante per la nostra città, finalmente si pongono le basi per il cambiamento.
E’ finita la vessazione “delle strisce”, il disagio dei grandi bus che circolano tra le vie cittadine causando rallentamenti e pericolosi slalom, il centro storico pensato come parcheggio e non come cuore pulsante cittadino.

Galatone aveva davvero bisogno di qualcuno che portasse idee nuove e coraggiose, senza nascondersi dietro facili silenzi e vuoti amministrativi, giustificandosi esclusivamente con l’affermare che non sia una città pronta. La nostra scelta vuol dire il contrario, vuole affidarsi alla reale voglia di miglioramento dei cittadini, a quell’idea di unità e di forza che permetterà a tutti di crescere, sacrificando le cattive abitudini a favore di prassi sicuramente migliori.

In un’ottica generale di estrema rivalutazione dei borghi sarebbe stato ingiusto e deprecabile continuare a ignorare il Centro Storico lasciando che fosse considerato alla stregua di un parcheggio, e non come punto principale della vita cittadina e attrattore dell’interesse commerciale come intendiamo possa tornare a essere.

La ZTL è appunto l’inizio di un percorso di riqualificazione vera e propria, che sarà supportato dalla presenza di una navetta che sosterà nei principali punti di interesse e della regolamentazione della sosta con disco orario, che garantirà agli automobilisti una sosta gratuita a tempo, dando finalmente l’addio alle strisce blu, finora solo un modo per fare cassa e mai realmente un servizio al cittadino.

Molto importante sarà anche il Terminal Bus in Piazza San Pio con annesso parcheggio, in modo che sia studenti che lavoratori pendolari possano parcheggiare i propri mezzi e aspettare gli autobus in un luogo consono e non sul ciglio della strada, generando potenziali situazioni di rischio per la propria incolumità.