Nardò, 22dic:_ Il consigliere regionale M5S Antonio Trevisi esprime la sua soddisfazione per lo stanziamento, ad opera della Giunta, di ben 5 milioni di euro per finanziare una misura analoga a quella del “Reddito energetico” oggetto di una proposta di legge che il consigliere pentastellato ha presentato circa un mese fa.

La proposta prevede l’installazione di impianti fotovoltaici forniti in comodato d’uso dalla Regione, sui tetti delle abitazioni delle famiglie meno abbienti, un’idea portata per la prima volta dai cinquestelle nel Comune sardo di Porto Torres e che qualche settimana fa il Movimento 5 Stelle Puglia ha riproposto per la prima volta su scala regionale.


“Siamo molto soddisfatti – dichiara il consigliere cinquestelle – perché grazie al nostro lavoro e alle nostre proposte siamo riusciti a far stanziare nel bilancio della Regione Puglia un finanziamento di quasi 5 milioni per il reddito energetico. Siamo lieti che molti organi di stampa se ne siano interessati in termini entusiastici riconoscendo la bontà del nostro lavoro e che il governo regionale abbia compreso la portata innovativa di questa proposta (come già accaduto per la nostra proposta di legge “Rifiuti zero” oggi oggetto di un tour regionale dell’assessore Caracciolo), e abbia deciso di stanziare delle risorse su questa idea.

Si tratta di una iniziativa che nel tempo si autosostiene e che può generare vantaggi per tutti: permette, infatti, ai cittadini meno abbienti di risparmiare sulla bolletta e al contempo di ridurre l’inquinamento investendo sulle fonti rinnovabili. Una idea – conclude – che dimostra quanto diciamo da tempo: il futuro dell’energia non è nelle fonti fossili come il gas di TAP ma nello sviluppo delle fonti rinnovabili.”