Galatone 24 nov:_ Il sindaco di Galatone Flavio Filoni:  il Consiglio Comunale di Galatone ha approvato all’unanimità la Moratoria Ambientale.
Ringrazio il Consiglio Comunale per aver dimostrato senso di responsabilità votando favorevolmente all’unanimità.
Abbiamo vinto tutti dimostrando attaccamento verso la nostra terra.


L’approvazione di oggi rappresenta un solco nella storia della nostra comunità, rappresenta un solco dal quale partire per dire basta agli abusi e soprusi perpetuati in maniera reiterata alla nostra amata terra nel corso degli ultimi anni.
E’ una vittoria che non ha colori politici, è una vittoria di una città intera lacerata nell’io più profondo. E’ una vittoria di ognuno di noi. 


Sarà il cartello ideale che troveremo alle porte della nostra città, il cartello con il quale ci presenteremo davanti a qualsiasi ufficio preposto per dire la nostra, per raccontare la volontà di un popolo intero di voler cambiare pagina una volta per tutte. Di cominciare a scrivere , finalmente, pagine verdi per la nostra comunità. 


Ma è solo un punto di partenza non certo di arrivo, è solo un piccolo passo di un impegno politico che stiamo portando avanti per la salute di ogni singolo cittadino, di ogni singolo bambino di questa comunità. 


L’Amministrazione vuole portare avanti una serie di iniziative dal punto di vista dell’impatto ambientale, attraverso attività tecniche: infatti intendo anticiparvi che è nostra volontà valutare la qualità dell’aria attivando, quanto prima, un’azione di monitoraggio ambientale del particolato fine (PM 10) ed ultrafine (PM2,5 e PM1) al fine di verificare scientificamente la qualità dell’aria, la rilevanza delle criticità che noi fortemente abbiamo denunciato in questi anni e contrastare e monitorare costantemente le possibili sorgenti. 


Con la Delibera si danno gli strumenti alla nuova strumentazione urbanistica, di una serie di norme che costituiscano una moratoria, ovvero un divieto per la collocazione di nuovi impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti, in particolare della frazione indifferenziata, e dei rifiuti speciali e pericolosi, nonché dei impianti industriali di compostaggio per la produzione di energia, biogas o biometano, ed ancora impianti per la produzione di energia da biomasse.

Un impegno voluto, atteso, mantenuto.

Il Sindaco
Flavio Filoni